Villa Drusilla

Condividi su i tuoi canali:

“Dal più irresistibile dog- sitter del mondo, Jerry Lewis, alle gentili Mabel e Raffaella…
art. di A. D’Alessandro Zecchin

 

 

Con molto piacere Bice intervista le titolari di Villa Drusilla, Mabel e Raffaella. Un piacevole incontro con persone ricche di personalità e inventiva, progettualità e fantasia…uno scorcio su quella  “Modena che funziona” , nelle piccole e grandi cose, quella Modena di cui vorremmo occuparci più spesso e alla quale desideriamo dare  spazio e voce.

 

1- Scontata, ma inevitabile, la prima domanda: come è nata Villa Druslla, evoluzione del tradizionale dog-sitting?

 

Villa Drusilla nasce dall’esigenza di supportare i proprietari di cani, impegnati giornalmente in attività che li costringono a lasciare da soli a casa i loro fidati amici per diverse ore. Vogliamo trasmettere l’idea del cane come “”animale sociale””, che apprezza la compagnia dei propri simili e giova nel vivere una buona socializzazione. Grazie alla nostra struttura aiutiamo le coppie cane-proprietario in diversi ambiti: facciamo compagnia al cane offrendogli anche attività ludico-educative oltre al meritato riposo, gestiamo i pasti e le uscite (e i bisogni) con calma e piacere, offriamo una socializzazione sia con altre persone che con cani tutti rigorosamente abituati ai propri simili (quindi mai aggressivi) in spazi comuni e non in box, aiutiamo il cane a vivere con serenità il distacco dal proprietario e dal suo ambiente domestico, cerchiamo insomma di alleviare ai cani la mancanza del proprietario e al proprietario il dispiacere di lasciare il peloso solo buona parte della giornata! E’ proprio come un asilo per bambini ma dove gli ospiti hanno una coda! 

 

2- Le persone che, come me, oltre che cinofile, sono anche “gattofile innamorate perse” possono portare  il loro gattino? Una delle preoccupazioni di chi possiede un gatto è la fuga eventuale dal nuovo ambiente, per quanto ospitale. Villa Drusilla è attrezzata anche per …i selvaggi felini…  che ci illudiamo di aver addomesticato?

 

Nascendo come Asilo per Cani Villa Drusilla non è organizzata per ospitare fisicamente i felini: a differenza dei cani i gatti non apprezzano la compagnia di simili sconosciuti, nè tantomeno amano cambiare ambiente. Per questo abbiamo studiato il servizio di cat-sitting, per aiutare i proprietari di mici durante le loro vacanze o durante assenze da casa: ci rechiamo al domicilio del gatto, una-due o tre volte al giorno a seconda delle esigenze, per fargli compagnia e occuparci della pappa, della pulizia della sabbia, dell’eventuale toelettatura quotidiana e ovviamente delle coccole. In questo modo il micio resta sereno nel suo ambiente, senza choc o traumi, e siamo noi ad andare da lui a viziarlo!

 

3-Quali animali, oltre ai cani, possono frequentare l’asilo?

 

L’asilo è frequentato solo dai cani, ma il servizio a domicilio sopra descritto viene svolto anche per piccoli animali quali conigli, furetti, cavie, criceti, tartarughe, pesci.. Inoltre siamo attrezzati per ospitare, in una struttura diversa da quella di via Ramelli, anche piccoli animali da compagnia: pochi giorni fa ci siamo occupate di un coniglietto e una pappagallina per diversi giorni mentre i loro proprietari erano al mare!

 

4 –  Particolarmente curioso e simpatico, oltre che utilissimo, è il Cine-Bau…vorreste illustrare ai lettori di Bice di che cosa si tratta?

 

E’ un nuovissimo servizio svolto in collaborazione con il cinema multisala Victoria di Modena: per tutti i proprietari che rinunciano ad andare al cinema per non lasciare il peloso a casa da solo la sera o che sono costretti ad andarci “”a turno”” per non lasciarlo a svegliare tutto il condominio J abbiamo studiato la serata CineBau: OGNI MARTEDI’ ma SOLO SU PRENOTAZIONE resteremo aperti dalle 19.30 alle 23.00 per permettere ai proprietari di andare al cinema e godersi il film in assoluto relax, mentre noi faremo compagnia all’amico a 4zampe nella nostra struttura ubicata proprio di fronte al multisala. 

 

5 – Quanti posti sono disponibili nella struttura ?

 

Ospitiamo fino a un massimo di 20 cani, ma decidiamo di volta in volta in base alla taglia e al carattere degli ospiti!

 

6- Villa Drusilla accoglie anche per qualche giorno, per brevi vacanze, i suoi piccoli ospiti?

 

Il servizio “”Night”” e di pensione viene offerto solo a cani ben socializzati ed educati, perchè viene svolto presso le nostre abitazioni: di giorno in asilo con noi, di sera e nel weekend a casa! Si tratta di accoglienza domestica, ovvero i cani nostri ospiti faranno la vita di casa, senza gabbie o box, all’insegna del benessere psico-fisico, in compagnia dei nostri cani e degli altri ospiti, avranno a disposizione divani, tappeti, giardino e tutti i confort che una casa offre. Vogliamo farli sentire il più possibile a loro agio, saranno seguiti 24h24, non resteranno mai da soli nemmeno la notte, non esistono gabbie ma solo morbidi cuscini! Naturalmente verrà fatta una prova di inserimento gratuita di un paio d’ore per valutare il grado di socializzazione ed educazione del cane, così come già avviene per il servizio di Asilo Diurno. Il prezzo è naturalmente diverso da quello delle comuni pensioni per cani, ma il servizio è assolutamente di qualità differente.

 

Dal più irresistibile dog- sitter del mondo, Jerry Lewis, alle gentili Mabel e Raffaella…Con chi si occupa in questo modo dei nostri fratelli più piccoli nella scala della Creazione non si può non andare d’accordo.

Grazie, buon lavoro

 

Ago D’Alessandro Zecchin

 

 

Per maggiori informazioni:

 

Asilo per cani Villa Drusilla

via Ramelli, 206 Modena

tel/fax 0597103441

cell 3931542904

email villadrusilla@yahoo.it

www.villadrusilla.blogspot.com

 

contatto FB Villa Drusilla AsiloperCani

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...