“Via Piave & dintorni” ancora in strada con i cittadini

Condividi su i tuoi canali:

None

Buone notizie per il Tempio: ringraziamo calorosamente le Forze dell’Ordine ed in particolare la Guardia di Finanza ” così la vicepresidente di Via Piave & Dintorni, Luciana Ceaglio, commenta l’imponente azione di intelligence della GF che ha sgominato il traffico di droga nel quartiere, arrestando 28 persone. 

Il quartiere ha bisogno di molteplici interventi , da parte delle istituzioni, delle forze dell’ordine e dei cittadini. La Guardia di Finanza ha operato secondo modalità di azione corrette ed efficaci , perchè è intervenuta su uno dei tre macroproblemi che da tempo opprimono il quartiere e che i cittadini hanno denunciato con forza alle autorità: il traffico di droga, lo sfruttamento della prostituzione e l’illegalità degli affitti.

Si tratta di fenomeni complessi, per i quali persone senza scrupoli, veri e propri delinquenti, sfruttano le vittime di turno (donne vittime di tratta, tossicodipendenti, poveri ) e degradano così il quartiere.

È fondamentale che le istituzioni si attivino e colpiscano questi sfruttatori, per questo è necessario un coordinamento sempre più efficiente tra l’attività delle istituzioni cittadine (Comune, Circoscrizione) e quella delle Forze dell’Ordine. Da parte nostra vogliamo mettere in campo energie positive e propositive per il miglioramento del quartiere e la riattivazione del tessuto sociale .

La nostra prossima iniziativa, sabato 17 novembre, sarà una Festa di Buon Vicinato sotto il portico di Viale Crispi. Cominciamo a fare nostro un portico: è il primo passo per fare vedere che ci siamo, che vogliamo una città vivace, in movimento, etica ”.

L’iniziativa è promossa insieme all’associazione Prora, con il patrocinio della Circoscrizione Centro Storico: dalle 10,00 alle 17,00 in viale Crispi ci saranno degustazioni di prodotti di stagione, bancarelle, mercatini, animazione di strada, con la presenza di numerose associazioni di volontariato. Alle 17,00, presso il Dopolavoro Ferroviario (Via N. Dell’Abate) si terrà la conferenza  dal titolo: “ La medicina popolare nel modenese ”, prof. Lino Piccinini, Facoltà di Medicina presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.

***

L’associazione Via Piave & Dintorni, costituitasi nel maggio 2007 su iniziativa di residenti e  commercianti della “Zona Tempio”, è stata negli ultimi mesi protagonista di numerose iniziative nel quartiere: concerti e feste per i ragazzi, mercatini, mostre fotografiche,  conferenze e dibattiti pubblici sullo stato del quartiere, alle quali hanno partecipato numerosi ospiti tra cui il Questore ed il Sindaco, ha infine promosso, assieme a Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, coop. Soc. Don Bosco, Parrocchia del Tempio, Circoscrizione n.1 e Comune, il progetto “Il Ponte”, uno spazio esterno alla famiglia e alla scuola, strutturato da un lato sull’esigenza del ragazzo alla formazione e aell’interazione con amici e amiche nel gioco libero e in situazioni di compagnia amicale, dall’altro sull’esigenza della famiglia che questo avvenga con la mediazione educativa di adulti educatori, in  modo da promuovere, anche in questa zona esterna, una crescita ben integrata nel sistema di valori che danno significato positivo alla vita personale e sociale. In tal modo tale struttura si pone all’incrocio di molteplici connessioni deficitarie rispetto alle quali la famiglia e la società, e la zona Tempio in particolare,  sono in una condizione di sofferenza, svolgendo il ruolo di elemento di connessione in diverse direzioni: tra il ragazzo e la scuola; tra il ragazzo e il “mondo esterno” in cui aspira a entrare con gradi sempre più avanzati i autonomia.

***

 

Per informazioni: 

Circoscrizione: 059.2033490 

oppure: viapiavedintorni@libero.it

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice