Vere motivazioni di voto contrario al progetto della linea gotica a Zocca

Condividi su i tuoi canali:

None

Rispondo all’articolo “La Memoria non è mai di parte”, in cui vengo citato.

 

Purtroppo Manuele Covili, coordinatore del circolo Pd di Zocca, non ha fatto riferimento alle vere motivazioni che ho esposto durante il consiglio e per le quali il voto è stato contrario.

 

La Regione e i Comuni interessati spendono per questo progetto una cifra spropositata: più di un milione di euro. Invece di fare tanto chiasso e di pensare a nuove opere si pensi piuttosto a sistemare quelle esistenti, considerato che sono dimenticate ed abbandonate e molti non sanno neanche della loro esistenza. E’ esagerata una spesa tale, considerando che attualmente c’è ristrettezza economica e l’emergenza terremoto in corso. Per questi motivi il voto è stato contrario e non perché è di parte.

Non è questo il periodo per progetti non urgenti e non indispensabili.

Visto che la Giunta non fa altro di lamentarsi che mancano soldi, quindi ha aumentato a dismisura le tasse, allora si faccia una scelta ragionevole su dove spendere i soldi dei cittadini. Si utilizzino piuttosto queste risorse per altre priorità, per il bene collettivo, per quelle famiglie che non arrivano a fine mese, per alleviare le difficoltà di questo periodo. Attualmente ci sono cose più importanti, altre necessità, altri bisogni!

Questa è la mia posizione che ho ripetuto ai punti 3 e 4 del Consiglio Comunale del 16 Luglio! Per questi motivi ho votato contrario.

Credo sia meglio pensarci 2 volte su dove spendere i soldi dei cittadini.

 

Invito per Covili: apra bene le orecchie, stia ben attento in consiglio, inizi ad avere un po’ di tolleranza per chi ha opinioni politiche diverse ed eviti di fare tanto chiasso.

 

Grazie per l’attenzione,

 

Consigliere comunale a Zocca

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini L’Amministrazione comunale conferma il suo sostegno all’accessibilità delle famiglie fioranesi ai servizi educativi

Raccontare la classica

Quarta edizione di ‘’RACCONTARE LA CLASSICA’’ sabato 25 marzo alle ore 17.00 all’Auditorium Bertoli di Sassuolo. Il Circolo ricreativo e culturale Amici della Lirica è