In occasione della “Giornata internazionale per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, venerdì 19 novembre, alle ore 10.30, nel cortile della Biblioteca comunale di Castelvetro sarà inaugurata una speciale panchina per i diritti dei bambini. All’inaugurazione farà seguito, nella Sala consiliare del Comune, la narrazione animata “Dritti dritti ai diritti” a cura di Sara Tarabusi, rivolta alle classi dell’Istituto comprensivo di Castelvetro.
Quella della panchina per i diritti dei bambini è la prima di una serie di iniziative programmate per i prossimi mesi sul territorio castelvetrese sotto il titolo de “Il Cammino dei diritti”, un cartellone di attività proposto dall’assessorato alla Cultura del Comune guidato da Giorgia Mezzacqui.
«La panchina dedicata ai diritti dell’infanzia sarà posizionata nel cortile della Biblioteca dove già c’è la panchina dedicata a Giulio Regeni – dice l’assessore. Nasce così l’idea del “Giardino dei diritti”, con il posizionamento nel 2022 di altre panchine dedicate a differenti figure; non a caso nel cortile della Biblioteca, luogo ideale che accoglie in maniera libera persone di tutte le età: la cultura gratuita al servizio del cittadino».