Un’occasione mancata

Condividi su i tuoi canali:

...sì, un' occasione  mancata per dimostrare rispetto e riconoscenza per chi morì per la libertà.

Continua il degrado nell’area dell’ex centro ippico dell’Accademia Militare in Via Montecuccoli.

Niente di nuovo sotto il sole, come avevo scritto nel 2013 sul quotidiano di Modena Qui. L’articolo fu ripreso dall’allora consigliere comunale Sandro Bellei che ne fece un’interrogazione in consiglio comunale. Nel mese di luglio 2015, un giornalista del Resto del Carlino ripropose il problema. Colsi,allora, l’occasione di scrivere un altro articolo il 20 luglio (invito i lettori a leggerlo andando nell’archivio del nostro giornale), per lanciare un appello al Sindaco Gian Carlo Muzzarelli. Informai il primo cittadino che all’interno di quell’area sorgeva un monumento dedicato al 36° Reggimento di stanza a Modena che, insieme al 35°, con sede di Bologna, erano inseriti nella Brigata Pistoia.

La particolarità di questo reggimento, il 36°, è che fu uno dei primi,nel 1915, a varcare il confine austriaco e a entrare il 4 novembre1918 aTrento, il giorno della vittoria. Lo informavo anche che l’area, anche se la targa nel frattempo era sparita, era intitola alla medaglia d’Oro Capitano dei Lancieri di Montebello, Camillo Sabatini, morto a Porta San Paolo il 9 settembre 1943 caricando con i suoi semoventi i tedeschi. Ricordavo al Primo Cittadino che quelle personenon meritavano di essere circondate dai rifiuti e lo invitavo a deporre una corona d’alloro il prossimo anniversario dell’8 settembre. Per non gravare sulle casse del comune mi ero offerto di pagare,anche, metà della corona.

Nessuna risposta. Poco male. La corona è stata deposta ugualmente.

Inoltre, vorrei sottolineare che nel sito del Comune di Modena c’è uno spazio dedicato all’entrata in guerra dell’Italia. Prendetelo con le molle. Sì, perché lo storico incaricato dal Comune di raccontarci l’immane tragedia, si è dimenticato di questo monumento. Inoltre, il bollettino della vittoria, quello firmato da Diaz, è spezzettato e incompleto.

E, questo, per riallacciarmi al titolo. A buon intenditor,poche parole.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...