23 emendamenti presentati per accompagnare il bisogno di Art.1 di “dire qualcosa di Sinistra” al proprio elettorato; cosa non fa Trande per una vetrina …
Nella seduta di ieri in occasione della discussione dell’OdG proposto da Art.1, PD, Per me Modena ( A proposito. Ma non erano confluiti in Art.1?), Forza Italia ha presentato 1 pregiudiziale ( prima volta in questa Consigliatura) e 23 emendamenti (22 Galli e 1 Pellacani),; respinta la pregiudiziale e i 22 emendamenti di Galli.
Per quale motivo per cui, per la prima volta, Forza Italia ha attuato una politica in CC di filibustering, di ostruzionismo?
Perchè non solo era contraria all’impostazione politica alla base (la cittadinanza deve essere concessa a tutti coloro che hanno fatto un percorso di studi, di vita, di residenza sul Territorio nazionale comprendendone le basi essenziali sulle quali non si può rinunciare ( Separazione tra lo Stato e la Chiesa, Parità Uomo/Donna, Rispetto della nostra Costituzione e delle nostre Leggi) senza correre il pericolo delle distruzione dell’assetto sociale come noi oggi lo intendiamo.
La Sinistra, Art.1 in testa, bisognosa di una vetrina, bisognosa di poter dire qualcosa di Sinistra al proprio elettorato che sempre più stancamente li segue, come i recenti flop elettorali e di presenze alle loro Feste dell’Unità dimostrano, ha cercato di mettere il cappello a casaccio su un percorso legislativo che deve esser svolto nell’interesse nazionale e non solo come boutade elettorale.
La pioggia di emendamenti voleva mettere in risalto la nullità della proposta della Sinistra che con questo OdG voleva dare sostegno al progetto di legge in discussione al Senato e che proprio nella giornata di ieri era stato tolto dalla programmazione in quanto mancante del sostegno parlamentare.
Perchè perdere tempo per dare sostegno ad una legge che non c’era più? Semplice!
Per poter dire qualcosa di Sinistra; per poter dare una vetrina elettorale a Trande e ai suoi “compagni di merende”
(Forza Italia)