Una strada in ogni città per ricordare Vincenzo Muccioli

Condividi su i tuoi canali:

None

Chiedo che in ogni città dove ciò non è ancora stato fatto, sia dedicata una strada importante a Muccioli.

Ricorre quest’anno l’11° anniversario della morte di Vincenzo Muccioli, fondatore e anima della Comunità di San Patrignano, SanPa per gli amici. Muccioli è stato davvero una grande persona, che ad un certo punto della vita ha dedicato tutto se stesso ad una causa giusta: il difficilissimo compito di recuperare i ragazzi caduti nel baratro della droga. Ho avuto la fortuna di conoscerlo e di apprezzare il suo impegno e la sua determinazione quando ancora era agli inizi della sua missione, le sue qualità rendevano Muccioli quasi “incredibile” per chi non lo conosceva. Ha subito angherie e ingiurie di ogni tipo e tutt’oggi non è compreso da tutti. Ho accompagnato consigli comunali e regionali a Sanpa, ma ogni volta qualcuno non voleva né vedere né capire. La sua impostazione terapeutica è sicuramente una delle strade e può anche essere discussa, la sua dedizione agli altri no. La sua è stata ed è, per chi ne continua l’opera, una risposta chiara e decisa a una piaga che non accenna a ridursi ma che in mille modi ci segnala le difficoltà di vivere dei nostri ragazzi. In questo campo nessuno ha la verità in tasca, nessuno fa mai abbastanza e anche i suoi detrattori hanno fatto ben poco di alternativo per risolvere il problema, limitandosi a vedere chissà quali atrocità e interessi. Muccioli non è mai stato uomo di parte, ha accettato le mani che gli venivano offerte ma mai ha preso posizioni preconcette. Ora, a tanti anni dalla morte, è possibile ricordarlo con l’intestazione di un importante luogo della città, di tutte le città della sua regione, accanto ad altri uomini e donne che costituiscono esempi di dedizione al bene comune e ai meno fortunati tra noi. Come recita il manifesto di SanPa, ciao Vincenzo.

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

VISIT CASTELVETRO!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Oh che bel Castello! In versi…Domenica 26 MarzoPiazza Roma, 5 Castelvetro di Modenaore 11.00 Passeggiata storico-culturale nel borgo antico di

Sciroppo di teatro

Si avvia alla conclusione l’edizione 2023 Sciroppo di teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione. Bambini e famiglie a teatro con i voucher