Una possibile via d’uscita

Condividi su i tuoi canali:

""Adesso sono maturi i tempi perché i Professori vadano a casa per mancanza di risultati.""art. di Cristiano Parodi

Il Governo dei Professori, dei Tecnici, degli Esperti ha portato il Paese nelle seguenti condizioni:

 

Spread a valori analoghi a Novembre 2011  Indice MIB borsa (dati dal web):

al 24.07.2012 pari a 12.362,51

al 30.11.2011 pari a 15.268,6

al 25.07.2011 pari a 18.979,43 Record mondiale di carico fiscale Nessun segnale di ripresa 

 

E nel frattempo che cosa fanno? Sostengono che L’Europa deve fare qualcosa, che bisogna favorire l’Economia reale (?!), che in qualità di statisti pensano alle generazioni future….Siamo commossi e adesso finalmente non più preoccupati per i nostri figli.

E’ ora che in Italia torni la Democrazia, con un Governo espressione degli elettori. Questo non lo è. Adesso sono maturi i tempi perché i Professori vadano a casa per mancanza di risultati.

Nel frattempo anche il Ministro del Tesoro USA Timothy Geithner alla CNBC per la conferenza annuale Delivering Alpha sostiene concetti che individuano la causa  della mancata crescita dell’economia americana nel calo della spesa a deficit del Governo; che la crisi americana è determinata da fattori che si potrebbero controllare spendendo di più, innalzando il livello del debito. Concetti che sono alla base della Modern Money Theory.

 

I nostri sacrifici sono appena iniziati perchè prima di arrivare al default dovremo fare come Grecia e Spagna: nuove manovre, nuovo sangue fino allo svenamento. I piccoli e medi imprenditori, gli operai, i pensionati, i giovani, le categorie che sono state le più colpite, prendano atto della triste realtà: non possono avere futuro.

Nell’ipotesi venissero aiuti dalla BCE, sarebbe solo un tamponamento peggiorativo. Poi dovrebbero restituire euro su euro con interessi altissimi ai grandi investitori privati.

La linea attuale ha fallito su tutti i fronti. Ottenere da esperti di calibro mondiale un Piano Dettagliato di Uscita Pilotata dell’Italia dall’Eurozona, per evitare il default catastrofico che si profila e che sarebbe la morte delle nostre imprese e della nostra economia potrebbe essere una soluzione alternativa.

Uscita Pilotata potrebbe significare il ritorno alla sovranità monetaria e il rilancio strutturale di tutta l’economia e dell’occupazione secondo i dettami della Modern Money Theory (esiste una letteratura imponente a tale riguardo). Sintetizzarla qui è impossibile. Basta segnalare che uno Stato con propria sovranità monetaria e possibilità di emettere moneta non ha un debito reale ed è in grado di rilanciare economia, occupazione, stato sociale. Il sistema virtuoso mette in condizioni di crescita il PIL del Paese e quindi la produzione e controlla l’inflazione generata dall’emissione di moneta. Questi concetti dovrebbero essere approfonditi, studiati, valutati per individuare se possono costituire o meno una svolta al rettilineo che abbiamo davanti: default, ancora sacrifici, tasse, disoccupazione (e aumento relativo della criminalità), delocalizzazione della produzione in paesi a basso costo, suicidi.

 

La Destra italiana deve trovare l’energia per organizzarsi secondo un programma reale e costruttivo che proponga di salvare la sovranità e il popolo italiano dal fallimento.

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Visit Castelvetro!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Weekend del 25 e 26 Marzo a Castelvetro di Modena! Riparte la stagione turistica a Castelvetro di Modena Il borgo di Castelvetro