Una fetta d’anguria, con semi
Alle porte delle ferie estive alcuni pensieri in libertà

Questo non sarà uno scritto con un solo tema, ma tanti piccoli spunti di riflessione, una sorta di esercizio per le vacanze estive.
Partiamo da un argomento vecchiotto, ma sempre attuale, poiché ha fatto nascere un “movimento” come Modena Attiva e non solo. La famigerata piscina al Parco Ferrari. Si farà, non si farà, chi lo sa… Ricordate l’affermazione dell’assessore Marino riportata da un quotidiano locale “L’amministrazione comunale non è così ingenua da proporre qualcosa che non si potrebbe realizzare”? Il progetto di un’altra piscina risaliva al 2008/2009, ad oggi – agosto 2012 – tutto tace (per fortuna!!! N.d.r.). Anzi, qualcosa si è detto, (1) ed è un’affermazione che smentisce quanto sino ad oggi ha mosso coscienze e penne, voglia di protagonismo ed edonismo politico. Un articolo che “azzera” le possibilità di costruzione con una figura assai barbina di chi ha pomposamente rimarcato che la piscina s’aveva da costruire per il “bene” della popolazione boccheggiante.
Sicurezza urbana (2). So che mi addentrerò in un argomento spinoso, argomento che ha visto nascere comitati e gruppi cittadini e morire la voglia di combattere di tante persone che avendo creato queste forme di aggregazione hanno dovuto soccombere alla tattica dell’amministrazione. Hanno preso per stanchezza chi componeva questi gruppi e comitati, molti dei componenti semplici (nulla di offensivo, ma ci sono persone deputate a fare numero e altre che pensano e fanno obiettivamente oltre ogni limite qualcosa per dare voce alla cittadinanza tutta: è una questione pratica) hanno preferito dedicarsi ad altro. Chi alla famiglia, chi al lavoro, chi alle uscite con gli amici e le amiche e chi all’uncinetto. Qualcuno sta lavorando e lo sta facendo nel migliore dei modi. Da solo. Certo mancherà il confronto, però non si litiga con nessuno e nessuno avrà da recriminare se non è stato avvisato. A onor del vero le persone credibili lo restano anche se non in gruppo. Devo dare atto a chi diceva che non è la quantità, ma la qualità a fare la differenza. E che differenza!!
Novi Park, Novi Ark e Novi Pork. Signore e signori, questo è il piatto forte del momento. Le speculazioni attuate a scapito del cittadino comune qui trovano una concentrazione altissima di menefreghismo urbano e civico. Ho trovato interessante e di piacevole lettura l’articolo di Alex, grandissimo collaboratore di questo settimanale. Che dire? Il titolo di Novi Pork riassume tutto ciò che il modenese e l’utente non di Modena pensano di questo argomento se non di più. Purtroppo per questioni di buona educazione e di rispetto verso i lettori, più che dire che si è trattata di una azione degna di fantozziana memoria…
Terremoto. Evento che sta mettendo in risalto le vere pecche pubbliche. Dove non è arrivato ancora lo Stato (che provvede solo per i figli prediletti – deputati, senatori, dipendenti pubblici di altissimo livello e banche!!) sono arrivati i comuni cittadini che mantengono, nonostante la crisi, i loro conterranei e connazionali. Le indagini a carico del Commissario Straordinario Errani, la rabbia dei sindaci dei 52 comuni colpiti perché ancora a “secco” di liquidità, mentre a Roma si perde tempo. Il carattere degli Italiani seri ed onesti che fanno, stanno già ricostruendo a proprie spese e poche chiacchiere. L’autunno che è in arrivo…
Con questi spunti, auguro a tutti i lettori di Bice buone Ferie, ovunque voi siate e ovunque voi le passiate. Come avrete notato alla fine anche i TG si sono dovuti arrendere e non potendo più mostrare parti di spiaggia affollate e l’ingorgo classico tra Modena, Bologna e Imola, hanno ammesso finalmente che la crisi ha costretto quasi un italiano su tre a rimediare le vacanze in modo diverso dal consueto.
C.V.
(Riproduzione riservata)
1-http://www.modenaonline.info/it/2012/07/10/parco-ferrari-niente-piscina-mancano-i-soldi-13893
Evviva la percezione…o no?