@@@@@@@@
Sfogliando Bice, anche nell’archivio potrebbe sorgervi un dubbio, un sassolino nella scarpa, una domanda da porre a chiarimento ai vari Autori, Commentatori, Opinionisti …Ecco a voi anche questo spazio: fate “una domanda a …e faremo il possibile per farvi rispondere dall’interpellato
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
A Maria risponde don Petronio Zamberlucco il 16 novembre 2007
Involucri ossei e cloache
Benedetta figliuola dal dolce nome di Maria, perché rivolge a me una simile domanda?
Desidera forse che scriva un trattato sul peso specifico del materiale osseo che riempie totalmente la scatola cranica di taluni esseri animati? Talvolta, durante l’adolescenza inizia uno strano fenomeno di crescita verso l’interno della struttura ossea. Dopo un certo numero di anni il processo si conclude con il riempimento totale dell’involucro destinato alla massa cerebrale.
Se permette però Le offro un consiglio: così come non si cura, camminando per le strade della Sua città, delle cloache che sono di qualche metro sotto i suoi piedi e dei loro abitanti, trascuri di curarsi di codesti “”rifiuti”” e dei loro generatori. Non ne vale la pena.
@@@@@@@@@@@@@@@@@@
a Luciano risponde la redazione il 16. 11. 2007
In questo numero 103 di Bice uscito il 13 novembre scorso fino alle ore 13 di oggi 16 novembre gli articoli più letti della prima pagina risultano essere:
1 Un cantiere trasparente di Massimo Guerrini ; 2 Nassiriya di Giuseppe Barbanti
Registriamo invece un forte calo di attenzioni, rispetto a un anno fa , secondo i nostri rilievi interni, su tutti gli articoli riguardanti la Lega Nord
PS. A breve potremo fornire questi dati anche sugli articoli di Agorà
@@@@@@@@@@@@@@@@@@
a Mnemosine risponde Algy il 17.11.07
Parafrasando una vecchia pubblicità Lei con il suo garbo può chiedere ciò che vuole.
Non ho nessuna difficoltà a rispondere alla sua domanda e stia tranquilla che non ho nessuna cattiva intenzione nei suoi riguardi.
Credo Lei si riferisca ai miei post in difesa dei giovani nei quali ho avuto uno scambio di vedute con altri commentatori.
Niente di strano avere posizioni divergenti, ci mancherebbe che tutti la pensassimo allo stesso modo,
ma se ciò porta ad essere accusato di”” cercare alibi per esentarmi
dai dovere di genitore”” mi permetta di rimandare le accuse al mittente.
E’ vero che di questa persona non so niente, ma questo vale anche per lui.
Non si può, per difendere le proprie posizioni, mettere in discussione l’integrità dell’interlocutore,
non l’ho mai accettato, quindi ho agito di conseguenza.
In ogni caso per me l’argomento è chiuso, se posterò ancora cercherò di essere MOLTO
più avveduto e meno permaloso.
Saluti.
@@@@@@@@@@@@@@@@@@
La Redazione risponde ad Arrigo Martinelli il 17.11.2007
Anche di recente abbiamo confrontato gli accessi registrati da ogni singolo articolo dal 04 settembre al 29 ottobre 2007
L’intervista impossibile benché pubblicizzata e nonostante l’intervistato molto popolare si è classificata al 24° posto. Quindi poiché lei Martinelli ha voluto oltre che domandare anche commentare con sue valutazioni mentali non in carne non è vero che dopo Pighi il nulla, ma ben 14 altri lo hanno superato tanto da farci ripensare. Ricordiamo poi che nel periodo citato le rubriche di Cucina e Bei Tempi hanno occupato in assoluto le primissime posizioni come interesse suscitato.
Tempi duri…non sappiamo se per i candidati a Sindaco,ma certamente per i Sindaci!!