
Ce l’hanno fatta, ci sono riusciti. E se ancora non ci sono riusciti sono sulla buona strada. Da Modena a tutta Italia.
Dopo il munifico e magnifico piano sosta che ha spennato i cittadini con un’ulteriore balzello, piano che non funziona proprio perché il Novi Park è vuoto, vuotissimo, desolatamente lasciato deserto, ora ci hanno “accerchiati” ben bene.
Non comprendo perché il “risparmio” debba ricadere sempre e solo sui cittadini. Non un politico che si ponga il problema e si metta la mano sulla coscienza, ma soprattutto in tasca in modo tangibile, per dare l’esempio. Questo scellerato provvedimento è stato adottato pure a livello nazionale: complimenti, w la sicurezza.
L’ultima novità – appunto – è il risparmio sul quarto d’ora, mezz’ora di luce sulla pubblica via voluta anche dall’Assessore Arletti. Questa donna non finirà mai di stupirmi, è una fonte inesauribile di trovate a dir poco improbabili, nonché impopolari ed inutili. Della serie: come seguire il branco ed essere felici e contenti!
Centro Storico (ma anche quartiere Musicisti ed altri) ore 6.30 del mattino, buio pesto, strade con buche profonde come voragini, persone vestite di scuro. Le premesse per incidenti ed accidenti ci sono tutte. Ma lei no, imperterrita ci vuol far credere (mi piacerebbe fare un sondaggio a tal proposito!) che lo fa per risparmiare e per far pagare meno a tutti noi cittadini. Assessore, Assessore, la prego! Si astenga da simili affermazioni, ormai siamo avvezzi a nefandezze di ogni tipo si figuri se ci beviamo questa frottola!
La svendita di Hera poi, approvata con il peggior consiglio comunale mai visto a memoria d’uomo (aggiungo che è la peggior decisione presa da chi governa una cittadinanza a memoria d’uomo). Vendiamo e svendiamo servizi, facciamo fusioni fallimentari come quella di SETA, ma provvedimenti più seri e rispettosi dei cittadini non vengono messi in atto e soprattutto manca la volontà di far rispettare le regole.
Però i provvedimenti peggiori signori miei sono presi a livello nazionale e nessuno che ci faccia caso, anche perché i media tutti sono impegnati ad infarcirci la testa di farfalle di Belen, di ruberie dei vari Fiorito (Lusi, ecc), del toto figlio di Balotelli con la Fico e altre argomentazioni di importanza universale. Nessuno che abbia dato risalto oltre al problema sicurezza per la mancanza di luce pubblica nelle ore del crepuscolo o prima dell’alba. Così come nessuno parla dell’idea che stanno per mettere in atto: tagliare il 50% dei permessi per chi ha congiunti con disabilità riconosciute dalla legge 104 o peggio tassare come redditi gli assegni di accompagnamento per i disabili più gravi.
Dove sono i paladini politici dei diritti dei più deboli? Tutti a “macinare” vasche preelettorali, a fare traversate di stretti? A “scannarsi” per le primarie da mandare avanti prima delle elezioni?
Credo che sia meglio seguire le varie trasmissioni trash, almeno non si pensa più e ci si rimbambisce felici e contenti.