Un nuovo boom a Modena: quello delle auto non assicurate !

Condividi su i tuoi canali:

None

Nell’ultimo lustro a Modena sono stati fermati oltre 500 automobilisti dalla Polizia Municipale perchè circolavano senza assicurazione, una violazione che prevede una multa di 742 euro e il sequestro della vettura.

I proprietari possono recuperare il veicolo solo dopo aver pagato la multa, le spese di deposito e l’assicurazione a copertura di almeno sei mesi, altrimenti si procede con la confisca definitiva dell’auto.

Ma anche la comunità deve affrontare delle spese perchè i costi della rimozione e del deposito dei veicoli sequestrati ricadono sugli enti locali – afferma l’Assessore alla Polizia Municipale, Monticelli – mentre le procedure di confisca e alienazione spettano alle prefetture e al demanio e hanno tempi lunghi.

La mia sensazione – afferma l’Assessore – è che il numero di veicoli “”irregolari”” circolanti sia a quattro cifre, ben superiore a quelli fermati. Il problema, oltre all’evasione assicurativa, è quello che le persone coinvolte in incidenti con veicoli non assicurati sono poco tutelate, specialmente in caso di danni fisici. Esiste sì il Fondo Nazionale per le Vittime della Strada, ma non è adeguato al bisogno, specie con l’incremento esponenziale dei casi rilevato negli ultimi anni.

E potrebbe essere sempre peggio,dico io, poichè l’aumento dei costi che gravitano attorno all’auto e la crisi economica strisciante concorrono ad aumentare questi comportamenti illegali. La benzina ha superato 1,34 euro al litro, il bollo aumenta ogni anno (tasse regionali comprese) l’assicurazione non è da meno, anzi, è una delle voci più onerose per il proprietario di un’auto.

Ai voglia di essere in classe A da anni, autista provetto che non ha mai causato il minimo incidente: minimo ti chiedono dai 600 agli 800 euro all’anno di premio assicurativo, una cifra che spesso è superiore al valore dell’auto. Le compagnie dicono che è per calmierare le perdite che subiscono dalle truffe perpetrate dagli automobilisti nel Sud. Questo lo immaginavo, ma perchè dobbiamo pagare tutti noi per le loro incapacità manageriali? Oggi ho rinnovato la patente.

Tra visita, bolli e versamenti mi è costata 61 euro. Poi c’è la revisione ogni due anni, ogni anno il bollino blù, ogni anno mediamente si collezionano alcune multe, vuoi per il blocco del traffico e vuoi per una sosta vietata e ancora per il fotored che brucia il giallo, ecc..ecc..Secondo voi una famiglia indigente, quelle che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese, quelle a cui il mutuo gli si è stretto al collo come un capestro, quelle con lavori saltuari e precari, come cerca di far quadrare il bilancio? Rinunciando al cibo, al vestiario e alle ferie? Vendendo l’auto e girando solo in autobus?

Già si possono permettere un solo figlio, per i costi iperbolici che comporta! Per non parlare di quel 10-12% della popolazione modenese ( ma quanti sono in realtà?) formato da extracomunitari che fanno i salti mortali per mandare le rimesse al loro paese, vivendo in dieci in un appartamento per ammortizzare le spese: pensate che costoro siano tutti in regola con l’assicurazione delle loro carrette ? Non ci si può ridurre a lottare per avere un lavoro che ti permetta di pagare le tasse più alte della Comunità Europea, specie quando d’altro canto i salari sono i più bassi della U.E. e i Ministri del tuo governo ( di sinistra ) ti ridono in faccia mentre affermano che pagare le tasse è una bellezza, una gioia..Impagabile, appunto.

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...