Ue e Urss: come si somigliano!

Condividi su i tuoi canali:

Se l’Unione Sovietica era comandata da una quindicina di persone che non erano elette e non dovevano rendere conto a nessuno, l’Ue è in mano a due dozzine di personaggi non eletti da nessuno ma cooptati, emanazione di interessi di lobbies e multinazionali.

 


Viktor Orban, il premier ungherese considerato uno dei punti di riferimento del fronte che si batte per riformare dalle fondamenta l’Unione Europea, in un recente discorso si è richiamato a quanto sostenuto il vecchio dissidente e intellettuale russo Vladimir Bukovskij che assimila l’Unione Europea all’Unione Sovietica. Somiglianza che è stata evidenziata anche in una Lettera Politica a firma di Giorgio Maria Cambiè qualche mese fa.

Orban come Bukovskij ha assaggiato direttamente il regime sovietico. Quindi quello che affermano entrambi è frutto di esperienza vissuta, cosa che rende il loro ragionamento ancora più credibile.

Vediamo quali sono i punti in comune fra le due Unioni.

Il sistema tecnocratico su cui si basa l’Unione Europea è molto simile a quello burocratico dell’Urss.

Come in Unione Sovietica il potere è nelle mani di una classe dirigente sovranazionale ed è gestito senza responsabilità e controllo da parte dei cittadini, cosa che lascia spazio all’arbitrio ed alla corruzione.

Se l’Unione Sovietica era comandata da una quindicina di persone che non erano elette e non dovevano rendere conto a nessuno, l’Ue è in mano a due dozzine di personaggi non eletti da nessuno ma cooptati, emanazione di interessi di lobbies e multinazionali.

L’Urss con la scusa dell’internazionalismo proletario aveva distrutto tutte le nazioni sovrane del suo impero, esattamente come Bruxelles sta facendo con le identità nazionali e le sovranità attraverso l’immigrazione in nome del Pensiero Unico, del libero scambio e del cosmopolitismo consumista.

Due utopie simili, l’internazionalismo comunista ed il mondialismo capitalista caratterizzano entrambe le Unioni.

L’Urss era un regime totalitario. E lo è anche l’Ue, solo che invece della forza fisica usa mezzi di coartazione più sottili, come l’emarginazione o la messa al bando di chi non è allineato al politicamente corretto.

Infine, come l’Unione sovietica anche l’Europa di Bruxelles contiene i germi della propria dissoluzione e come l’Urss crollerà per cause proprie.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Art. 21 e dintorni

Scrivono e sono assai prolifici, brigatisti, dittatori, stelline del sottobosco dello spettacolo, serial killer, uomini politici, nobili  decaduti, pornostar, truffatori internazionali e via dicendo… e

Meloni “gomplottista” ?

La Meloni interviene sulla ipotesi di un governo tecnico, ventilata dopo l’aumento dello spread. “Non vedo questo problema, vedo questa speranza da parte dei soliti