La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti speciali in occasione della Giornata del Contemporaneo e della Giornata delle Famiglie al Museo. Le visite guidate alle mostre in corso proseguono per tutto il mese. Ecco i dettagli per partecipare! |
Eventi, laboratori e visite guidate speciali |
Modellare la natura Lab. per tutti in occasione della Giornata Europea delle Fondazioni Domenica 1 ottobre, ore 15.00 – 19.00 Cortile del Leccio, Complesso San Paolo Ingresso libero Info: fmav.org Un laboratorio in collaborazione con l’IIS Venturi di Modena coinvolge il pubblico nella realizzazione di manufatti in argilla, risalendo all’origine del lavoro come attività creativa. La Giornata è promossa da Fondazione di Modena, Acri e Assifero. |
Apparato radicale Opera collettiva in occasione della Giornata del Contemporaneo Sabato 7 ottobre, ore 11-13 e 15-19 Chiostro di Palazzo Santa Margherita Ingresso libero Info: fmav.org In occasione della XIX Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, per questa edizione dedicata al tema ecologia, il pubblico di tutte le età è invitato a prendere parte alla grande opera collettiva dall’artista modenese Alice Padovani. Ingresso libero a tutte le mostre in corso per l’occasione. |
Viaggio nel tempo alla scoperta dell’origine delle figurine Visita guidata speciale in occasione di F@MU – Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo Domenica 8 ottobre, ore 16 e 17 FMAV – Museo della Figurina Ingresso libero Info: fmav.org Una visita animata in costume condurrà i visitatori a scoprire la straordinaria collezione del Museo della Figurina in compagnia dei Signori Boucicaut, i famosi proprietari dei grandi magazzini parigini “Au Bon Marchè”. Ingresso libero a tutte le mostre in corso per l’occasione. |
Jordi Colomer: Modena Parade Incontro con l’artista e proiezione in anteprima assoluta In collaborazione con Periferico Festival Mercoledì 18 ottobre, ore 18 Sala ex Cappella, AGO Modena Fabbriche Culturali Ingresso libero Info: fmav.org A distanza da più di un anno dall’azione partecipativa ideata dall’artista spagnolo, Colomer torna a Modena per presentare l’opera video nata durante il corteo modenese e per riflettere sulla capacità dell’arte di diventare un veicolo di reinvenzione di nuovi rituali contemporanei. |
La valigia delle immagini perdute Lab. per bimbi 7-11 anni Sabato 21 ottobre, alle ore 16 e alle 17:30 FMAV – Palazzo Santa Margherita Ingresso libero Prenotazioni su fmav.orgUn laboratorio collegato alla mostra in corso Logos. Le immagini parlano che stimola i bambini ad osservare quello che vediamo, a cercare indizi nascosti e a inventare nuove narrazioni personali a partire dalle immagini. |
Figurine e cioccolato: un binomio perfetto Visita guidata speciale in collaborazione con Sciocolà – Festival del Cioccolato Sabato 28 ottobre, alle ore 17 FMAV – Museo della Figurina Visita gratuita con l’acquisto del biglietto di mostra Info: fmav.orgUno speciale percorso all’interno del Museo della Figurina e della mostra Regione e sentimento dell’illustratore Riccardo Guasco permetteranno di ricostruire lo stretto legame che ha unito, fin dalla loro nascita, le figurine con il cioccolato: un binomio che attraversa quasi due secoli di storia, tra aneddoti, golosità e immagini rarissime divenute celebri. |
MOSTRE IN CORSO E VISITE GUIDATE Carsten Nicolai. Strahlen / Raggi Fino al 11/02/2024 FMAV Palazzina dei Giardini Ingresso: intero 6 € / ridotto 4 € (Circuito Vivaticket) Ingresso ridotto con l’acquisto del biglietto per la performance UNI-HYbr:ID di Smart Life Festival 2023 Ingresso libero: ogni mercoledì e nei giorni 7-8 ottobre 2023 Visite guidate gratuite: sabato ore 16. Prenotazioni su fmav@org Riccardo Guasco. Regione e sentimento. Itinerari italiani illustrati Fino al 11/02/2024 FMAV Museo della Figurina Ingresso: intero 6 € / ridotto 4 € (Circuito Vivaticket) Biglietto cumulativo: Strahlen / Raggi + Regione e sentimento 8 € Ingresso libero: ogni mercoledì e nei giorni 7-8 ottobre 2023 Visite guidate gratuite: sabato ore 17. Prenotazioni su fmav.org Logos. Le immagini parlano Fino al 11/02/2024 FMAV Palazzo Santa Margherita Ingresso libero Premio Davide Vignali Fino al 05/11/2023 FMAV Palazzo Santa Margherita, Corso Canalgrande 103, Modena Ingresso libero Visite guidate gratuite: sabato ore 16. Prenotazioni su fmav.org Orari di apertura: mercoledì – venerdì: ore 11 – 13, 16 – 19; sabato, domenica e festivi: ore 11 – 19 Informazioni: biglietteria@fmav.org | www.fmav.org tel. in orario di mostra: Palazzo Santa Margherita 059 2032919| Palazzina dei Giardini 059 2033166 |
FMAV Fondazione Modena Arti Visive nasce nel 2017 per iniziativa del Comune di Modena e della Fondazione di Modena come centro di produzione culturale e di formazione professionale e didattica finalizzato a diffondere l’arte e la cultura visiva contemporanee. Grazie alla molteplicità delle sedi che gestisce e raccogliendo l’eredità delle tre istituzioni confluite in essa – Galleria Civica di Modena, Fondazione Fotografia Modena, Museo della Figurina – Fondazione Modena Arti Visive si presenta come un distretto culturale che propone e organizza mostre e corsi di alta formazione, laboratori, performance e conferenze, valorizzando il proprio patrimonio e costruendo un sistema di reti a livello locale ed extraterritoriale. Alle attività espositive di FMAV si intrecciano sempre più quelle formative della Scuola di alta formazione. |