Trasporto Modena. Cuoghi (FdI): “Troppe dimissioni a Seta, la giunta faccia chiarezza”

Condividi su i tuoi canali:

“I lavoratori parlano di orari massacranti e turni di 12-13 ore, stipendi non in linea. Ogni anno le dimissioni rappresentano il 70% dei nuovi assunti”

Troppe dimissioni all’interno della partecipata Spa, la giunta intervenga sui vertici aziendali per fare chiarezza “sul preoccupante numero di dimissioni che si registrano annualmente, al fine di capirne le cause e cercare, di concerto con le sigle sindacali, di apportare quelle modifiche contrattuali e quelle migliorie che probabilmente fermerebbe l’esodo di lavoratori da SETA spa ad altre realtà”.

Il consigliere Luca Cuoghi (Fdi) in una interrogazione chiama in causa l’assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Colla affermando di aver appreso che il sindacato Orsa ha indetto uno sciopero per il 2 dicembre prossimo. Il consigliere Fdi scrive che “gli ex dipendenti riferiscono come le motivazioni siano prettamente di natura qualitativa: orari di lavoro massacranti, turni giornalieri anche di 12/13 ore, stipendi non in linea con gli aumenti del costo della vita. Autisti anche anziani (non neoassunti) stanno quindi decidendo sempre più di lasciare l’azienda, a fronte di opportunità di lavoro più allettanti”.

Ogni anno, riporta Cuoghi, le dimissioni sono il 70% dei nuovi assunti. I nuovi assunti sono spesso giovani senza formazioni che devono essere affiancati dai lavoratori anziani, sui quali cade un doppio lavoro: “sopperire alle assenze date dai dimissionari (spesso certe corse vengono addirittura soppresse) e coadiuvare i nuovi nell’approccio alla professione”.

Seta opera dal 2012 e garantisce il Trasporto pubblico locale a Piacenza, Reggio Emilia e Modena. Oltre agli Enti locali, una quota è detenuta dalla privata HERM-Holding Emilia-Romagna Mobilità S.r.l. e da Tper S.p.A.

(Gianfranco Salvatori)

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

VISIT CASTELVETRO!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Oh che bel Castello! In versi…Domenica 26 MarzoPiazza Roma, 5 Castelvetro di Modenaore 11.00 Passeggiata storico-culturale nel borgo antico di

Sciroppo di teatro

Si avvia alla conclusione l’edizione 2023 Sciroppo di teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione. Bambini e famiglie a teatro con i voucher