TG LAB FISASCAT TERZIARIO TURISMO E SERVIZI, SUL WEB LA NUOVA EDIZIONE SETTIMANALE

Condividi su i tuoi canali:

None
 
 
 

 

TG LAB FISASCAT TERZIARIO

 

TURISMO E SERVIZI, SUL WEB LA

 

NUOVA EDIZIONE SETTIMANALE

 
 
Roma, 31 marzo 2017 – Sul web è possibile consultare la nuova edizione del TgLab, il notiziario settimanale del terziario, turismo e servizi a cura della Fisascat Cisl.
 
In primo piano
 
#FUORISERVIZIO TURISMO E MULTISERVIZI, GRANDE PARTECIPAZIONE ALLO SCIOPERO PLURISETTORIALE PER I NUOVI CONTRATTI ATTESI DA 4 ANNI. MIGLIAIA I LAVORATORI CHE HANNO PRESO PARTE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA IN PIAZZA BOZZA DELLA VERITA’.
 
ANASTE, MASSICCIA L’ADESIONE ALLO SCIOPERO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE ATTESO DA 8 ANNI DAI 20MILA ADDETTI DEL SETTORE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE GUARINI: «SEGNALE DEL MALESSERE DEI LAVORATORI»
 
VIGILANZA PRIVATA, PROSEGUE SUI TEMI DELLA SFERA DI APPLICAZIONE, DELLA BILATERALITA’ E DEL 2° LIVELLO LA TRATTATIVA PER IL NUOVO CONTRATTO. IL 5 APRILE E’ SCIOPERO REGIONALE IN CAMPANIA VS IL DUMPING
 
FARMACIE SPECIALI, SINDACATI A CONFRONTO CON ASSOFARM PER IL NUOVO CONTRATTO APPLICATO AI 20MILA DIPENDENTI DELLE OLTRE 15MILA FARMACIE PUBBLICHE. SUL TAVOLO I TEMI DEL WELFARE, DELLA BILATERALITA’ E DELLA CONCILIAZIONE VITA LAVORO.
 
CARREFOUR, INDIVIDUATE LE MODALITA’ DI GESTIONE DEGLI ESUBERI. CONDIVISIONE SU RICORSO ALLA MOBILITA’ VOLONTARIA ED INCENTIVATA, AVVIO DEL CONFRONTO DECENTRATO SULLA RIORGANIZZAZIONE E SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLO SUL MANTENIMENTO DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI NELL’INTERO PERIMETRO DELLA RETE VENDITA.
 
UNICOOP TIRRENO, SIGLATE LE LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CRISI E DELLA RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE. TRA I PUNTI CARDINE IL MONITORAGGIO COSTANTE DEL PIANO INDUSTRIALE, IL RICORSO AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI E L’ASSORBIMENTO DEGLI ESUBERI.
 
News Dai Territori
 
Piemonte. A Cuneo la Fisascat Cisl ha stigmatizzato la seconda tranche di licenziamenti formalizzati dalla Gec, Ge
stione Esazione Convenzionate Spa in liquidazione, per 11 dipendenti a seguito del mancato accordo in Confindustria e in Regione. Il nuovo piano di esuberi segue i 33 licenziamenti avviati nel 2016. La categoria cislina ha denunciato il mancato rispetto delle intese sulla ricollocazione da parte delle dieci banche del territorio proprietarie del 99% delle azioni Gec. – Valle D’Aosta. A Saint Vincent la Fisascat Cisl Valle D’Aosta ha stigmatizzato le proposte presentate dall’amministratore unico del Casinò de la Vallée sulla gestione della procedura di mobilità avviata dalla direzione aziendale per 264 lavoratori della casa da gioco e del resort. «Non possiamo accettare 60 giorni di proroga per gli esodati, così come non possiamo accogliere i 30 giorni di proroga per la procedura dei licenziamenti, perchè di fatto sarebbe come accettarla, anche se differita» ha precisato il segretario generale della categoria Giorgio Piacentini annunciando «la diffida dell’accordo dell’ottobre~2015 sul risparmio di 11 milioni derivanti dai tagli degli stipendi per inadempienza dell’azienda». – Liguria. A Genova i sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltrasporti hanno promosso la terza azione di protesta degli 80 lavoratori addetti ai servizi di pulizia dei locali di Banca Carige. Continua infatti la situazione di stallo negoziale nella delicata fase del cambio di appalto tra la società uscente L’Operosa” e la subentrante Ideal Service. Le categorie Cgil Cisl Uil hanno chiesto alla direzione di Banca Carige «di farsi parte attiva in questo processo delicato che necessita dell’intervento concettuale dell’azienda che appalta il servizio». – A Sanremo la Fisascat Cisl Imperia Savona ha stigmatizzato l’immobilismo aziendale e lo stallo delle relazioni sindacali con la direzione del Casinò di. La categoria cislina ha in particolare denunciato la mancata risposta sulla richiesta di incontro per la valutazione degli appalti in scadenza e del lavoro somministrato, il mancato accordo sul torneo di poker e la carenza organizzativa sull’organizzazione delle scuole di formazione per gli impiegati di gioco. Tra le istanze anche la definizione dell’accordo sull’esodo anticipato che concorrebbe a riequilibrare i costi aziendali. – A La Spezia la Fisascat Cisl insieme ai sindacati di categoria Cgil e Uil ha denunciato la proliferazione dei contratti pirata nel comparto della vigilanza privata dove sono occupati circa 300 addetti dipendenti delle società Lince, Metropol, Sicuritalia, Pretoriani, Il Globo. Le tre sigle hanno in particolare stigmatizzato il contratto recentemente siglato dal sindacato autonomo Cisal e le associazioni imprenditoriali si settore Cidec e Ampit che, si legge in un comunicato congiunto, «prevede dumping salariale e un abbassamento generale dei diritti e delle tutele dei lavoratori». – Puglia. A Foggia la Fisascat Cisl ha lanciato l’allarme sulla grave situazione degli operatori del comparto socio sanitario assistenziale e dei servizi generici, in appalto con la cooperativa Carmine consorziata con Re Manfredi e i dipendenti diretti della ASP MAR Casa di Riposo Anna Rizzi di Manfredonia, da diversi mesi senza stipendio. «Una situazione che crea tensioni tra i lavoratori» ha sottolineato il segretario generale della categoria Leonardo Piacquaddio. Il sindacalista ha annunciato l’avvio di azioni legali.
 
Il Tg Lab, il videonotiziario sindacale del terziario, turismo e servizi della Fisascat Cisl, è consultabile sulle pagine web
www.tglab.it e www.fisascat.it, ed è presente anche su Youtube e su Facebook, canale fisascatcisl e su Twitter @fisascat.
 
 
 
FISASCAT-CISL
Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali Affini e del Turismo
Aderente a UNI, UITA e ITF
Via dei Mille, 56 00185 – Roma – Tel. 06.853597 – Fax 06.8558057
http://www.fisascat.it – e-mail: fisascat@fisascat.it
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini L’Amministrazione comunale conferma il suo sostegno all’accessibilità delle famiglie fioranesi ai servizi educativi

Raccontare la classica

Quarta edizione di ‘’RACCONTARE LA CLASSICA’’ sabato 25 marzo alle ore 17.00 all’Auditorium Bertoli di Sassuolo. Il Circolo ricreativo e culturale Amici della Lirica è