Roma, 30 novembre 2018 – E’ on line la nuova edizione del TgLab, il notiziario settimanale web del terziario, turismo e servizi a cura della Fisascat Cisl.
In primo piano
EUROPA, L’APPELLO DEL MONDO CATTOLICO. COSTRUIAMO UNA VERA EUROPA UNITA DELLE PERSONE, DEL LAVORO E DELLA CRESCITA. FURLAN (CISL): «L’EUROPA DEVE CAMBIARE A PARTIRE DAL FISCAL COMPACT CONCENTRANDOSI SU INVESTIMENTI E LAVORO».
COLF E BADANTI, UNA SU DUE E’ IN NERO. SU DUE MILIONI DI ADDETTI REGOLARI POCO PIU’ DI 864MILA, OLTRE UN MILIONE SCONOSCIUTI A INPS, INAIL E FISCO. GUARINI: «SPESE COMPLETAMENTE A CARICO DELLE FAMIGLIE, URGENTE DEFINIRE POLITICHE FISCALI CHE CONSENTANO LA DEDUZIONE DEI COSTI».
SNAITECH, FISASCAT CISL E UILTUCS SIGLANO CON LA CONCESSIONARIA DI SNAI PER LA GESTIONE DEI GIOCHI AUTORIZZATI E LEGALI L’INTESA SUL PREMIO DI RISULTATO 2018 FINO A 2800 EURO PER I CIRCA 650 DIPENDENTI. DEMURTAS: «PRIMO RISULTATO POSITIVO DELL’ARMONIZZAZIONE AL CONTRATTO DEL TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI».
EUROSPIN, LA CATENA LEADER DEL SETTORE DISCOUNT A CONFRONTO CON I SINDACATI SUI DIRITTI DI INFORMAZIONE CONFERMA IL TREND DI SVILUPPO E CRESCITA CON UN FATTURATO DI OLTRE 5MILIARDI DI EURO NEL 2017. CAROFRATELLO: «POSITIVA LA DISPONIBILITA’ AZIENDALE AD AVVIARE STRUTTURATE RELAZIONI SINDACALI».
NUOVA SIDAP, PROSEGUE IL NEGOZIATO PER IL PRIMO INTEGRATIVO AZIENDALE APPLICATO AI CIRCA 1200 DIPENDENTI DELLA CONTROLLATA AL 100% DALLA HOLDING AUTOGRILL. SI PUNTA ALL’ARMONIZZAZIONE ALLA CONTRATTAZIONE NAZIONALE DEI PUBBLICI ESERCIZI E DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA.
GRUPPO MELIA’ HOTELS, I SINDACATI PRESENTANO LA PIATTAFORMA DI RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE APPLICATO AI 500 DIPENDENTI IN ITALIA. PUNTI CARDINE DELLA PROPOSTA UNITARIA L’INTERVENTO NORMATIVO SU ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO, TERZIARIZZAZIONI E CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE.
APPALTI RISTORAZIONE MINISTERO DELL’INTERNO. DUSSMANN SERVICE SUBENTRA NEL LOTTO 3 IN TOSCANA, LAZIO, MARCHE, UMBRIA E MOLISE MA NON RILEVA I LAVORATORI. I SINDACATI PROCLAMANO LO STATO DI AGITAZIONE.
JOBS ACT, A BERGAMO IL GIUDICE DEL LAVORO DISPONE IL REINTEGRO DI UNA OPERATRICE DI RSA E CONDANNA LA COOPERATIVA SOCIALE AL PAGAMENTO DELLE RETRIBUZIONI. LA VERTENZA ASSISTITA DALLA FISASCAT CISL E DALLA CISL DI BERGAMO.
CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE, A BARI IL CONVEGNO PROMOSSO DALLA CISL E DALLA FISASCAT PUGLIA SUL TEMA “IL LAVORO FEMMINILE TRA VIOLENZE E MOLESTIE”.
CONSULENZA FINANZIARIA, DAL 1° DICEMBRE DEFINITIVO IL PASSAGGIO DI CONSEGNE DA CONSOB A OCF SU VIGILANZA E TENUTA ALBO UNICO DEI CONSULENTI FINANZIARI. DAL 2018 IN VIGORE LA NORMATIVA EUROPEA MIFID II. MAURO RUFINI (FELSA CISL): «COMPLETATO IL PERCORSO REGOLAMENTARE, OPPORTUNITA’ PER OPERATORI A VANTAGGIO DI FAMIGLIE E RISPARMIATORI».
CARE WORK, FA TAPPA IN COREA DEL SUD LA RIUNIONE DEL DIALOGO SOCIALE NEL SETTORE DI CURA E ASSISTENZA ALLA PERSONA PROMOSSA DAL SINDACATO INTERNAZIONALE UNICARE. RAINERI (FIST CISL): «SEMPRE PIU’ LONGEVI, SVILUPPARE STRATEGIA GLOBALE E CONTRASTARE PIAGA LAVORO NERO E SOMMERSO NEL SETTORE».