TFR: piu’ avvoltoi che corvi

Condividi su i tuoi canali:

None

Leonardi (CUB), immediata uscita dai fondi pensione per i lavoratori caduti in questa trappola

Pensare di rispondere alla crisi lanciandosi sui soldi dei lavoratori è più da avvoltoi che da corvi””, afferma Pierpaolo Leonardi, Coordinatore nazionale CUB. “”E’ plausibile che la proposta di attingere ai fondi del Tfr venga da Confindustria, mentre è invece vergognoso l’unanime consenso espresso da Cgil Cisl Uil Ugl. Colpisce anche il silenzio in merito da parte dei vertici dell’INPS, come pure quello dei neo eletti membri sindacali dei CIV, i Consigli di Indirizzo e Vigilanza degli Enti previdenziali””.

“”Confindustriale dovrebbe piuttosto preoccuparsi dei dati sull’evasione contributiva – prosegue il Coordinatore CUB – compreso  il mancato versamento da parte delle aziende di quanto trattenuto in busta paga in conto Tfr, che divengono ogni giorno più allarmanti””.

 “”Chiediamo invece che venga resa possibile l’immediata uscita di chi è caduto nella trappola dei fondi pensione, come stabilito nella piattaforma approvata lo scorso 7 febbraio dall’assemblea unitaria del sindacalismo di base, che sarà al centro della manifestazione indetta da CUB, Cobas e SdL per il 28 marzo a Roma, in occasione della riunione dei ministri del Welfare del G14″”,conclude Leonardi.

[ratings]

Ultimi articoli

I nostri social

Articoli popolari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

“Come ti muovi, sbagli”

È stata una giornata di paura, quella vissuta il 15 marzo  a Napoli, devastata letteralmente da circa seicento  tifosi dell’Eintracht, che, violando il divieto imposto ai

La Festa del Papà

Domenica 19 marzo molti di noi sono stati festeggiati perché papà, a casa mia si dice babbo, che assomiglia tanto a babbeo e in fondo

Aumenta l’uso degli psicofarmaci

Abbiamo denunciato più volte il grave fenomeno dell’uso smodato di psicofarmaci soprattutto da parte dei giovani, anche adolescenti. Antidepressivi, benzodiazepine, eccitanti e altre sostanze psicotrope