Territorio Modena. Barcaiuolo (Fdi): “Cavi elettrici spezzati dal ghiaccio, sostituirli con più efficienti”

Condividi su i tuoi canali:

None

“Tre rotture in 15 giorni sulle linee di alta tensione nella zona di Fiumalbo. La Regione chieda a Hera di intervenire e di farlo in Primavera”
 

Troppe interruzioni di energia elettrica per gli abitanti di alcuni comuni dell’Appennino modenese, in particolare a Fiumalbo, causate dal ghiaccio che ha fatto spezzare i fili delle lunghe campate. La richiesta alla Regione è quella di farsi portavoce “delle istanze dei fiumalbini, nei confronti della società HERA Spa, prendendo in considerazione l’alternativa già consigliata da esperti ovvero di sostituire i classici cavi (troppo facilmente soggetti a rotture) con più efficienti e protetti fili a treccia”. Inoltre, la Giunta dovrebbe sollecitare Hera a sostituire presto i fili.

Lo scrive, in una interrogazione alla Giunta, il consigliere di Fratelli d’ItaliaMichele Barcaiuolo, il quale ricorda che in quella zona dell’Appennino si sono accumulati oltre due metri e mezzo di neve: un evento, però, non eccezionale perché l’Alto Frignano al confine con la Toscana è da sempre un’area molto nevosa.

Barcaiuolo entra nel dettaglio e afferma che i guasti “avuti sui tralicci da 12mila Volt hanno causato l’interruzione della fornitura di energia elettrica in parte del comune di Fiumalbo” e che per tre volte in 15 giorni ci sono state rotture “ai cavi dell’alta tensione in località Dogana e Rotari (comune di Fiumalbo). Precedentemente, si erano verificati problemi il giorno di Santo Stefano e il 1° gennaio”.

I manicotti di ghiaccio che si sono formati sui fili, stesi su lunghe campate, hanno provocato la rottura di un cavo dell’alta tensione che a sua volta ha causato lunghi black out lasciando gli abitanti senza energia elettrica e quindi senza riscaldamento. Hera, evidenzia Barcaiuolo, è intervenuta, impiegando 7-8 ore ogni volta per le riparazioni. La stessa multiutility, in passato, “avrebbe palesato l’intenzione di sostituire i cavi cosiddetti ‘nudi’ con altri dalla funzionalità maggiore, ma per adesso sono solo promesse”.

Il consigliere Fdi conclude chiedendo se la Giunta sia a conoscenza di questi disagi, se intenda intervenire per far sostituire i cavi sollecitando “la società HERA Spa affinché eventuali lavori possano iniziare già questa primavera”.

(Gianfranco Salvatori)

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo orario da ottobre! 

Nuovo orario da ottobre! Sede di Sassuolo     Sede di Formigine     Sede di Maranello Appuntamenti per Neo e futuri genitoriLocandinaInsieme il lunedì – sede di FormigineLunedì 2 ottobre ore

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti