Sulla pelle degli altri

Condividi su i tuoi canali:

Non avremmo mai potuto perdonare a noi stessi  se avessimo invocato la ""linea dura"" con i sequestratori delle nostre due sventate connazionali. Il pensiero della loro giovinezza sprecata ci avrebbe tormentato, come se noi stessi le avessimo uccise. Ma merita la stessa profonda pena Haruna Yukawa, anche se era uno sconosciuto lontano, meno decorativo e mediaticamente presente di Greta Ramelli  e Vanessa Marzullo. 

Non sarà facile dimenticare il viso di quella fragile signora giapponese,  nè le sue lacrime, nè il suo accorato, inutile appello, affinché venisse risparmiata la vita di suo figlio, Haruna Yukawa, decapitato dai terroristi dell’Isis.

Non sarà facile, cercare di allontanare il pensiero da ciò che poteva accadere alle due nostre sventate connazionali… se l’Italia, povera e in crisi preagonica,  non avesse pagato un congruo riscatto.  Non avremmo mai potuto perdonare a noi stessi  se avessimo invocato la “”linea dura”” con i sequestratori. Il pensiero della loro giovinezza sprecata ci avrebbe tormentato, come se noi stessi le avessimo uccise. Ma merita la stessa profonda pena Haruna Yukawa, anche se era uno sconosciuto lontano, meno decorativo e mediaticamente presente di Greta Ramelli  e Vanessa Marzullo. E non sarà facile nemmeno dimenticare Shoici Yukawa padre, dello sfortunato ostaggio,  che ha chiesto pubblicamente scusa  per i problemi “”causati a tutto il mondo”” dal figlio. Questa frase, colma di dolorosa dignità e onore,  strazia, soprattutto contrapposta alla soddisfatta  dichiarazione di Salvatore Marzullo, padre di Vanessa: “Mia figlia non deve chiedere scusa di nulla” .

E’ facile, sulla pelle degli altri,  invocare la fermezza…dire che il governo giapponese fa bene, ad avere mano ferma, a non cedere ai vili ricatti dei terroristi più sanguinari di sempre…I prossimi giorni ci porteranno notizie sulla sorte del secondo ostaggio, il  giornalista Kenji Goto Jogo ma io  ripenserò sempre a questi poveri genitori, miti e gentili, schiacciati dal dolore, capaci di ringraziare  “”il governo giapponese e gli altri per gli sforzi compiuti per salvare la vita del figlio””. Quante cose dobbiamo ancora imparare.

 

^^^^^^^^^^^^

Vi presento  il numero on line da oggi:

 

Elezioni in Grecia  di Massimo Nardi

 

Vince il lato umano della politica.   Sconfitta la troika egoista, di chi non ha mai dovuto cercare le bucce di patate nella spazzatura, come in tempo di guerra.

         

Tsipras siamo noi  di Alex Scardina

L’interrogativo che attanaglia l’elettore greco e che rischia di diffondersi come un virus in tutta l’Europa mediterranea si muove tra il diritto del popolo alla sussistenza ed alla sopravvivenza ed il diritto dei creditori sul debito ellenico

         

Gentiloni: «Terrorismo, rischi di infiltrazione dagli immigrati»   di Alberto Venturi e Gianni Galeotti , è il tema per Opinioni a confronto, tratto dal titolo del Corriere della Sera.

Che cos’è? Una tardiva presa di consapevolezza, il permesso di parlare, accordato da autorità superiori o  la creazione di un  alibi per eventuali attentati futuri nel nostro Paese?

         

Le mani sui nostri soldi  Paolo Danieli

Con la scusa dell’esigenza di stare al passo coi tempi e con le sfide internazionali si vogliono sfilare dalla proprietà popolare dieci importanti istituti di credito per darli in pasto alla speculazione nazionale e internazionale, non appena le popolari verranno trasformate in SpA.

 

Omeopatia

Per la rubrica Il Medico risponde, continua il percorso nel mondo delle bufale nella medicina, con l’articolo che il Dott. Domenico Amuso dedica a quella che è sicuramente la più nota fra le  cosiddette medicine non convenzionali.

 

Auguro a tutti buona settimana e buona lettura del n. 453 -116

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo orario da ottobre! 

Nuovo orario da ottobre! Sede di Sassuolo     Sede di Formigine     Sede di Maranello Appuntamenti per Neo e futuri genitoriLocandinaInsieme il lunedì – sede di FormigineLunedì 2 ottobre ore

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti