Le bugie che la Lega nasconde dietro gli insulti
“Ieri il Consiglio regionale ha approvato la risoluzione firmata da IDV, PD, Sel, e Federazione della Sinistra sulla Contrarietà allo stoccaggio del Gas a Rivara. L’IDV ha espresso una viva preoccupazione in virtù del fatto che il Governo Centrale e l’attuale maggioranza schiaffeggiano i cittadini e le istituzioni decentrate, regione, province e comuni, sottraendo ad essi decisioni che incidono gravemente sulla sicurezza e sulla salute dei cittadini. Abbiamo inoltre evidenziato il comportamento della Lega che sul territorio sbraita e si dice dalla parte dei cittadini di Rivara, ma poi a livello nazionale prende decisioni contrarie. Basti pensare che l’On.Alessandri presiede pure la Commissione Ambiente e che è ormai sotto gli occhi di tutti lo strapotere romano della lega. Perché allora i leghisti emiliano romagnoli non sono ascoltati? Non contano politicamente niente o mentono ai cittadini di Rivara?” Così esordisce oggi Liana Barbati, Presidente IDV in Regione.
“Il Federalismo – continua Barbati – è una scatola vuota, dannosa e pericolosa. Di fatto non dice nulla se non rinviare al governo la possibilità di decidere senza passare attraverso il Parlamento in spregio alla sua prerogativa. Tutto fumo e niente arrosto, in realtà si tratta di 5 punti vuoti, come vuoto e’ il programma immaginato da Berlusconi, perché quello vero e’ quello sul lodo Alfano, sul processo breve. Il Federalismo deve essere una cosa seria, non uno spot elettorale propagandistico per i fazzoletti verdi sui territori. Quello che oggi il governo celebra come un grande successo e’ solo il regalo a Bossi per la sua fedeltà nei confronti di Berlusconi”.
“L’Italia dei Valori – conclude la Presidente – ha votato a favore del federalismo, ma ora ha l’impressione che qualcuno voglia rifilare una “patacca” agli italiani, di certo ai cittadini di Rivara, la Lega l’ha già da tempo rifilata.
Si quindi al federalismo se serve ai cittadini, no a leggi-truffa e a qualunque progetto che metta a rischio la salute e la sicurezza dei cittadini. Il Governo di Berlusconi, sta cercando attraverso modalità surrettizie – affrontando la questione dello stoccaggio nella zona di Rivara – di anticipare le modalità con cui verrà decisa la localizzazione degli impianti a rischio di incidente rilevante: reattori e scorie.
Ricordiamo poi al Presidente della Lega in Consiglio Regionale che non è con offese personali (delle quali risponderà in altra sede) che nasconderà la sua impotenza e le bugie che ha raccontato a Rivara”.
Ufficio Stampa