SPEZZANO :‘Il ‘68, cinquant’anni dopo’

Condividi su i tuoi canali:

None

 

Un ciclo di incontri al castello di Spezzano per ripensare a agli avvenimenti di quel periodo.

 

Parte martedì 2 ottobre 2018 un ciclo di incontri pubblici dal titolo: ‘Ripensare al 68, cinquant’anni dopo’, organizzato dall’associazione culturale Le Graffette in collaborazione con il comune di Fiorano Modenese, nella sala delle Vedute del castello di Spezzano.

Alle ore 21.00, Francesco Maria Feltri ci racconterà il ‘1968: il mondo in rivolta. Dal Vietnam all’America, da Parigi a Praga’.

Martedì 16 ottobre 2018 Matteo Pagliani parlerà del ‘Sessantotto italiano’,

Martedì 30 ottobre 2018 toccherà a Bepi Campana confrontarsi con il tema ‘Il ’68 e la Chiesa, la Chiesa ed il ’68’,

Infine martedì 13 novembre 2018 Andrea Violi ci racconterà ‘Easy Rider e i suoi fratelli. Il cinema del ’68’.

Tutti gli incontri inizieranno alle ore 21.00, l’ingresso è libero e gratuito.

 Fiorano Modenese, 27 settembre 2018

Baraldi Solange

Ufficio Stampa
tel. 0536/833260
sbaraldi@comune.fiorano-modenese.mo.it

 


 

Castello di Spezzano – Sa… (360 Kb)
 

Download

 
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

VISIT CASTELVETRO!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Oh che bel Castello! In versi…Domenica 26 MarzoPiazza Roma, 5 Castelvetro di Modenaore 11.00 Passeggiata storico-culturale nel borgo antico di

Sciroppo di teatro

Si avvia alla conclusione l’edizione 2023 Sciroppo di teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione. Bambini e famiglie a teatro con i voucher