Speciale Fiorano Modenese

Condividi su i tuoi canali:

AGENDA AGGIORNATA DAL 09 MARZO 2007[1]Vuoi suonare e cantare in compagnia?(pagina in prova)

SPETTACOLI – CORSI – AMMINISTRAZIONE

CELEBRAZIONI – STORIA – AMBIENTE – SPORT

 

VENERDI 9 MARZO  

Coppelia

stagione teatrale – Teatro Astoria – ore 21

Balletto in due atti con Raffaele Paganini – Musiche di Leo Delibes – Coreografie Luigi Martelletta – Scene Stefano Nigro – Costumi Silvia Califano – Compagnia Nazionale Raffaele Paganini

La storia è ambientata negli anni ‘50-’60 quando il cinema simboleggiava il sogno, rappresentava le illusioni, alimentava la fantasia delle generazioni dell’epoca. In una piccola città di provincia, Swanilda vive la sua quotidianità e custodisce il desiderio di realizzare sogni legati al mondo del cinema. L’incontro con Coppelius, interpretato da Raffaele Paganini, un uomo affascinante che vive insieme ad una bellissima creatura meccanica dalle sembianze umane di donna fatale, le rivelerà tutto ciò che lei aveva concepito unicamente con la fantasia. Riuscirà a concretizzare i suoi sogni? Nello spettacolo sono rappresentate le molteplici personalità della donna e viene approfondita ed esaltata la caratterizzazione dell’uomo nei suoi percorsi di vita e spazi interiori. Il ruolo maschile, filo conduttore di questa versione, mette in risalto la complessità del personaggio ed è la chiave di lettura dello spettacolo.

 

Turbosound

Al Caffè del Teatro Astoria, ore 23, Claudiocongliocchiali dj set.

 

Parrocchia di Fiorano

Sono aperte le iscrizioni per la gita parrocchiale in Costa Azzurra e Costa dell’Esterel, prevista dal 28 aprile al 1° maggio. Informazioni al n. 0536.83.14.98.

 

SABATO 10 MARZO

 

Bando per affidare la gestione della piscina comunale

Scade alle ore 12 del 10 marzo il termine per partecipare alla gara della Fiorano Gestioni Patrimoniali per l’affidamento della gestione del ramo d’azienda “Piscina comunale scoperta” ricompresa nel Centro Sportivo Ciro Menotti di Spezzano. La durata dell’affidamento sarà di tre anni con possibilità di rinnovo per ulteriore 3 anni e un canone d’affitto a base d’asta di € 7.500 al netto dell’Iva. per l’aggiudicazione, oltre al canone d’affitto annuo offerto, saranno valutate le proposte progettuali per l’uso e la valorizzazione dell’impianto natatorio che il candidato ritenga di potere autonomamente attuare e che dovranno riguardare anche una migliore organizzazione dell’utilizzo della piscina da parte dei centri estivi comunali e l’organizzazione di attività di nuoto per gruppi di disabili. I lavori della commissione inizieranno il giorno 14 marzo alle ore 9, in seduta pubblica per l’esame della ammissibilità alla gara.

 

Il tempo, le donne, la libertà

Organizzato dall’Assessorato alle Politiche Culturali al Palazzo Astoria. Mostra delle opere di Liliana Borzio con le poesie di Antonio Nesci. Aperta il sabato e la domenica, fino al 25 marzo, alla mattina dalle ore 10 alle ore 12 e il pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19.30. Negli altri giorni della settimana è possibile prenotare la visita telefonando al n. 0536.833.411 e 0526.833.412, em cultura@fiorano.it.

 

Stenkarazin live

Al Caffè del Teatro Astoria, dalle ore 22, new wave elettropop anni ‘80

 

Saturno contro

Al Cinema Astoria, ore 21 – anche domenica ore 17, 19, 21 e lunedì ore 21 – Regia: Ferzan Ozpetek

– Sito ufficiale: www.saturnocontro.com – Cast: Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Margherita Buy, Ennio Fantastichini, Luca Argentero, Isabella Ferrari, Milena Vukotic, Serra Yilmaz – Trama: Un gruppo di quarantenni, affronta il tema della separazione e la paura di restare soli, in momento critico come quello che stiamo attraversando in questi anni, tra crisi economica, terrorismo internazionale e la paura per il contagio delle nuove malattie. Tra questi, Antonio e Angelica, sposati da anni ma ormai in crisi da diverso tempo, non riescono però a vivere l’uno senza l’altra. Il tema della separazione é affrontato non soltanto dal punto di vista della coppia ma viene anche rapportato all’amicizia…

 

DOMENICA 11 MARZO

 

Il tempo, le donne, la libertà

Organizzato dall’Assessorato alle Politiche Culturali al Palazzo Astoria. Mostra delle opere di Liliana Borzio con le poesie di Antonio Nesci. Aperta il sabato e la domenica, fino al 25 marzo, alla mattina dalle ore 10 alle ore 12 e il pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19.30. Negli altri giorni della settimana è possibile prenotare la visita telefonando al n. 0536.833.411 e 0526.833.412, em cultura@fiorano.it.

 

MARTEDI 13 MARZO

 

Un regalo per papà

Dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la Ludoteca Comunale. Laboratorio Creativo per bambini da 6 a 8 anni. Per accedere occorre avere la tessera della Ludoteca (valida un anno, 5 euro per i residenti e 10 euro per i non residenti) e iscriversi gratuitamente telefonando al n. 0536.83.0078. Prossimi laboratori per i bambini da 6 a 8 anni: martedì 20 marzo “Pasqua. Un ghiotto cestino”, martedì 27 marzo: “Pasqua. Il leprotto Profumotto”, martedì 3 aprile “Pasqua. Biglietto a sorpresa!”, martedì 17 aprile “Selvaggia Savana”, martedì 24 aprile “Il Topo Bowling”, martedì 8 maggio “Festa della Mamma. Rose rosse per te”. Martedì 15 maggio: “Quaderno per l’Estate”, martedì 22 maggio: Aquiloni

 

MERCOLEDI 14 MARZO

 

“Chiosa terza: Caligola”

Teatro Astoria – ore 21 –– compagnia V.d.A. Teatro – Rassegna: Confini 2007. Eventi di teatro e danza proposti da Associazione Teatrale Tir danza e Associazione Culturale Michelangelo – di Riccardo Palmieri, regia Riccardo Palmieri, con: Simonetta Venturini, Massimiliano Cossati, Pablo Riccard
i – V.d.A. Teatro è un’esperienza artistica che da cinque anni opera sul territorio modenese e nazionale, proponendo un lavoro teatrale atipico e innovativo attraverso le commistioni tra i vari linguaggi delle arti sceniche e performative. La direzione artistica è del giovane regista Riccardo Palmieri
Informazioni: info@tirdanza.it – ingresso € 10, ridotto € 5 – Repliche giovedì 15 e venerdì 16 marzo. Prossimo appuntamento a Fiorano: venerdì 20 aprile “E così noi”, danza con la compagnia Alef

 

Happy hour

Al Caffè del Teatro Astoria, dalle ore 19.30 alle ore 20.30, happy market, mercatino degli abiti usati

 

GIOVEDI 15 MARZO

 

“Chiosa terza: Caligola”

Teatro Astoria – ore 21 –– compagnia V.d.A. Teatro – Rassegna: Confini 2007. Eventi di teatro e danza proposti da Associazione Teatrale Tir danza e Associazione Culturale Michelangelo – di Riccardo Palmieri, regia Riccardo Palmieri, con: Simonetta Venturini, Massimiliano Cossati, Pablo Riccardi – V.d.A. Teatro è un’esperienza artistica che da cinque anni opera sul territorio modenese e nazionale, proponendo un lavoro teatrale atipico e innovativo attraverso le commistioni tra i vari linguaggi delle arti sceniche e performative. La direzione artistica è del giovane regista Riccardo Palmieri Informazioni: info@tirdanza.it – ingresso € 10, ridotto € 5 – Replica venerdì 16 marzo. Prossimo appuntamento a Fiorano: venerdì 20 aprile “E così noi”, danza con la compagnia Alef

 

Appalto asfaltatura strade e piazze 2007

Scade alle ore 12 del 15 marzo il termine per partecipare alla procedura aperta per l’appalto dei lavori di asfaltature varie strade e piazze del 2007 per il Comune di Fiorano Modenese, per una somma complessiva di € 409.803. La gara verrà espedita presso la sede della Fiorano Gestioni patrimoniali in piazza Ciro Menotti 1, il giorno 20 marzo alle ore 9. Ulteriori informazioni sul bando pubblicato sul sito www.fiorano.it/fgp

 

Un regalo per papà

Dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la Ludoteca Comunale. Laboratorio Creativo per bambini da 9 a 11 anni. Per accedere occorre avere la tessera della Ludoteca (valida un anno, 5 euro per i residenti e 10 euro per i non residenti) e iscriversi gratuitamente telefonando al n. 0536.83.0078. Prossimi laboratori per i bambini da 9 a 11 anni: giovedì 22 marzo “Pasqua. Un ghiotto cestino”, giovedì 29 marzo: “Pasqua. Il leprotto Profumotto”, giovedì 5 aprile “Pasqua. Biglietto a sorpresa!”, giovedì 12 aprile: “Evviva la Primavera”, giovedì 19 aprile “Selvaggia Savana”, giovedì 26 aprile “Il Topo Bowling”, giovedì 3 maggio: “Che bello volare…”, giovedì 10 maggio “Festa della Mamma. Rose rosse per te”. Giovedì 17  maggio: “La Gomma magica”, Giovedì 24 maggio: “Aquiloni”

 

VENERDI 16 MARZO

 

“Chiosa terza: Caligola”

Teatro Astoria – ore 21 –– compagnia V.d.A. Teatro – Rassegna: Confini 2007. Eventi di teatro e danza proposti da Associazione Teatrale Tir danza e Associazione Culturale Michelangelo – di Riccardo Palmieri, regia Riccardo Palmieri, con: Simonetta Venturini, Massimiliano Cossati, Pablo Riccardi – V.d.A. Teatro è un’esperienza artistica che da cinque anni opera sul territorio modenese e nazionale, proponendo un lavoro teatrale atipico e innovativo attraverso le commistioni tra i vari linguaggi delle arti sceniche e performative. La direzione artistica è del giovane regista Riccardo Palmieri Informazioni: info@tirdanza.it – ingresso € 10, ridotto € 5 – Prossimo appuntamento a Fiorano: venerdì 20 aprile “E così noi”, danza con la compagnia Alef

 

Turbosound

Al Caffè del Teatro Astoria, ore 23, Claudiocongliocchiali dj set

 

 

SABATO 17 MARZO

 

Lo strampalato assedio di Montechiurlo

Teatro Primavera, ore 21 – Accademia della Stravaganza, ovvero: recita e danza che ti cala la panza. Repliche: domenica 18 marzo, venerdì 23 marzo e sabato 24 marzo. La prevendita avviene presso Nuovo Suono Hi-Fi e il Paese dei Balocchi a Fiorano, Chierici Sport a Spezzano. Il prezzo dei biglietti e di sette euro per bambini e adulti superiori a 3 anni. Come sempre il ricavato verrà in parte utilizzato per finanziare le iniziative rivolte alla scuola e in parte destinato in beneficenza.

 

Spazio aperto

Assessorato Politiche Educative

Casa dei giochi – dalle ore 9.30 alle 12 – Possono partecipare tutti i bambini fioranesi con meno di tre anni, se accompagnati da un adulto – ogni primo e terzo sabato del mese- il servizio è gratuito

 

Il tempo, le donne, la libertà

Organizzato dall’Assessorato alle Politiche Culturali al Palazzo Astoria. Mostra delle opere di Liliana Borzio con le poesie di Antonio Nesci. Aperta il sabato e la domenica, fino al 25 marzo, alla mattina dalle ore 10 alle ore 12 e il pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19.30. Negli altri giorni della settimana è possibile prenotare la visita telefonando al n. 0536.833.411 e 0526.833.412, em cultura@fiorano.it.

 

Rogan Trio

Al Caffè del Teatro Astoria, alle ore 22, Organ Trio live jazz

 

DOMENICA 18 MARZO

 

John e Joe

Teatro Astoria – Compagnia Sosia & Pistoia Di Agota Kristof – Con Adolfo Margiotta, Massimo Olcese, Vito Favata – Regia di Pietro Faiella. Si tratta della prima messinscena italiana di questa intrigante “piece” teatrale scritta nel 1972 dalla scrittrice ungherese, naturalizzata in Francia, Agota Kristof. Un testo burlesco ed inquieto che sembra quasi tessuto sull’aggressivo e surreale linguaggio e modalita’ espressive proprie del duo comico Olcese e Margiotta.

 

Lo strampalato assedio di Montechiurlo

Teatro Primavera, ore 17 – Accademia della Stravaganza, ovvero: recita e danza che ti cala la panza. Repliche: venerdì 23 marzo e sabato 24 marzo. La prevendita avviene presso Nuovo Suono Hi-Fi e il Paese dei Balocchi a Fiorano, Chierici Sport a Spezzano. Il prezzo dei biglietti e di sette euro per bambini e adulti superiori a 3 anni. Come sempre il ricavato verrà in parte utilizzato per finanziare le iniziative rivolte alla scuola e in parte destinato in beneficenza.

 

Il tempo, le
donne, la libertà

Organizzato dall’Assessorato alle Politiche Culturali al Palazzo Astoria. Mostra delle opere di Liliana Borzio con le poesie di Antonio Nesci. Aperta il sabato e la domenica, fino al 25 marzo, alla mattina dalle ore 10 alle ore 12 e il pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19.30. Negli altri giorni della settimana è possibile prenotare la visita telefonando al n. 0536.833.411 e 0526.833.412, em cultura@fiorano.it.

 

LUNEDI 19 MARZO

 

Genitori in viaggio

Seconda serata della Rassegna organizzata dal Comitato dei Genitori della scuola media – I genitori si incontrano e si confrontano su tematiche inerenti le difficoltà di essere genitori quando i figli sono adolescenti – verranno trattati gli argomenti rilevati dal questionario che i genitori hanno compilato – gli incontri vengono accompagnati dalla dott.ssa Rosanna De Sanctis, psicologa e responsabile del centro terapeutico “Le porte della luna e del sole” di Bologna, presidente dell’Associazione di idee e progetti formativi, educativi e di sostegno di Bologna – Le altre serate: 3 e 16 aprile.

 

MARTEDI 20 MARZO

 

Pasqua. Un ghiotto cestino

Dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la Ludoteca Comunale. Laboratorio Creativo per bambini da 6 a 8 anni. Per accedere occorre avere la tessera della Ludoteca (valida un anno, 5 euro per i residenti e 10 euro per i non residenti) e iscriversi gratuitamente telefonando al n. 0536.83.0078. Prossimi laboratori per i bambini da 6 a 8 anni: martedì 27 marzo: “Pasqua. Il leprotto Profumotto”, martedì 3 aprile “Pasqua. Biglietto a sorpresa!”, martedì 17 aprile “Selvaggia Savana”, martedì 24 aprile “Il Topo Bowling”, martedì 8 maggio “Festa della Mamma. Rose rosse per te”. Martedì 15 maggio: “Quaderno per l’Estate”, martedì 22 maggio: Aquiloni

 

MERCOLEDI 21 MARZO

 

Mo’ che fat mulein

Al Teatro Astoria di Fiorano Modenese, ore 21, Tir Teatro, in collaborazione con il Comune di Fiorano Modenese, si conclude la II rassegna di prosa dialettale, con “Mo’che fat mulein” commedia brillante in tre atti di Luigi Mussini proposta dalla compagnia La Querza ed Ganazè, con Renato Galliani, Loretta Lodesani, Claudia Guidetti, Emanuela Casalgrandi, Alberto Fiorini, Gualtiero Ferrari, Vanna Cavazzoli, Artemio Tassoni. Prospero e Teresa sono felicemente sposati da qualche anno, quando un “uragano” si abbatte sul loro matrimonio e li costrigne a vivere separati. Non facilitano certo la riconciliazione una suocera impicciona, una serva tutto pepe, amici di famiglia. Riusciranno gli sposini a liberarsi dei “cattivi”? Ingresso € 7 e ridotto € 5.

 

Happy hour

Al Caffè del Teatro Astoria, dalle ore 19.30 alle ore 20.30, happy market

[1]

Vuoi suonare e cantare in compagnia?

 

– Una proposta della Scuola di Musica di Fiorano –

 

La Gioventù Musicale Italiana e Il Comune di Fiorano Modenese organizzano “Storie in musica 2007 – Orchestra di chitarre” e “Famiglie in coro 2007” che si svolgono presso la Scuola di Musica
nelle Casette.

“Storie in musica 2007” è 20 incontri di chitarra, di due ore ciascuno, in date o orari da concordare,  aperti a tutti, per realizzare uno spettacolo musicale a Fiorano. E per tutti si intendono i “piccolissimi” da 4 a 7 anni che possono costituire una vera e propria sezione dell’orchestra, anche autonoma, gli allievi della scuola di musica, ragazzi delle scuole medie e superiori, autodidatti di ogni età, i papà, le mamme, i nonni. L’iscrizione costa 80 € e il corso sarà attivato con un minimo di 12 partecipanti. Informazioni al n. 328.94.82.802.

“Famiglie in Coro 2007” è una serie di 20 incontri, della durata di due ore ciascuno, in programma da marzo a ottobre, in date e orari da concordare. Sono rivolti a tutti coloro che vogliono cantare in coro per realizzare uno spettacolo a Fiorano. E per tutti si intendono dai piccolissimi da 4 anni alle loro famiglie, gli allievi della scuola di musica, i ragazzi e gli autodidatti di ogni età. L’iscrizione costa 60 € per gli adulti e 40 € per le voci bianche. Nuclei di 4 o più persone pagano una quota fissa di 150 €. Il corso verrà attivato con un minimo di 12 adulti e 12 voci bianche.

 

Fiorano 8.3.2007

 

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

San Felice sul Panaro

Casa della Comunità, Calzolari e Guicciardi: “Forza Italia si assuma le proprie responsabilità e solleciti il governo per ottenere le risorse mancanti sulla Casa della Comunità”

Il giro del mondo in 800 presepi

Al Museo del Presepe etnico di Fiorano Modenese, aperto durante le festività. 60 opere della collezione sono esposte anche a Gradara e Cagli in questo periodo Per