Sicurezza da garantire e costi non a carico dei cittadini

Condividi su i tuoi canali:

""Ma è normale che i cittadini siano obbligati a garantirsi un po’ di sicurezza pagando di tasca propria?"" art. di Nicola Rossi

 

Nicola Rossi interviene dopo avere appreso che in Viale Medaglie d’Oro un gruppo di cittadini ha deciso di pagare delle guardie giurate dopo una serie di furti nei garages e la continua presenza di spacciatori davanti alla loro abitazione.

“Ormai in tema di sicurezza la città è allo sbando e chi vuole garantirsene una dose pur minima deve tirare fuori i soldi perché l’amministrazione non è capace o in grado di fare nulla”.

“Del resto”, prosegue il consigliere, “basta ascoltare gli interventi in consiglio comunale da parte di esponenti del PD(anche nell’ultima seduta), per essere certi che le soluzioni sono una utopia: per loro tutto va bene e se colpe ci sono queste sono di Berlusconi che iniziò il taglio dei fondi alle forze dell’ordine 20 anni fa (cito parole testuali)”.

Insiste il capogruppo di Modena Futura: “il numero dei reati commessi da extracomunitari è elevatissimo e questo danneggia l’immagine di tutti i numerosi e onesti cittadini stranieri positivamente inseriti nel tessuto sociale modenese”.

“Il problema è la presenza dei clandestini che evidentemente trovano la nostra realtà particolarmente degna delle loro attenzioni…”.

“La sicurezza deve essere garantita e se questo non avviene, l’amministrazione deve farsi carico delle spese che i cittadini esausti affrontano per potere vivere senza il terrore dei furti, delle minacce, degli scippi”.

“Se l’assessore Marino con la stretta collaborazione del Comandante Chiari, sono, come dicono, così attenti e sensibili al problema, si diano una mossa e trovino a breve le risorse per un programma di tutela di tutti i modenesi, senza sperperare milioni di euro in tentativi che si sono dimostrati fallimentari, come temuto e dichiarato fin da subito, quale il recupero dell’Errenord”.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

“Sabato mattina al museo”

Laboratori di decorazione di ceramiche 1 e 15 aprile All’interno del nostro bellissimo Castello spezzanese nuovi  laboratori di ceramica per adulti, questa volta incentrati sulla

Leolandia, nuove assunzioni

NUOVE ASSUNZIONI A LEOLANDIA:DISPONIBILI 80 POSIZIONI   Capriate San Gervasio, 28 marzo 2023 – Leolandia, il primo parco a tema per gli under 12 in Italia, visitato