Desidero intervenire in merito al servizio di consulenza legale gratuita, in questi giorni al centro di pesanti polemiche per le dimissioni e l’autosospensione di diversi legali che ne facevano parte. Il servizio di consulennza legale non va chiuso!
E’ un servizio utile ed importante per tante cittadine che non possono rivolgersi a consulenze legali a pagamento. Se qualcosa non funziona il servizio va sanato. Se non intervengono direttamente a sanarlo i vertici della commissione pari opportunità devono intervenire le altre figure istituzionali a garanzia della trasparenza e dell’affidabilità del rapporto con i cittadini.
Chiudere il servizio significherebbe dare un colpo di spugna al problema. Se esistono dei responsabili di quanto accaduto (e quanto accaduto è ancora tutto da chiarire e va chiarito!) saranno loro a doversi assumere le responsabilità del caso.
Per le azioni o i comportamenti di alcuni non possono essere penalizzate anche persone che hanno speso volontariamente la propria professionalità e soprattutto non possono essere danneggiati i cittadini con la sospensione di un servizio.
Bisogna fare chiarezza sulla situazione, rendendo pubblico l’accaduto, cosicchè i cittadini sappiano, e preservando il servizio in quanto tale, sanato da situazioni poco chiare.
UDC Carpi