Sedute 9 e 10 luglio: all’esame pdl contro omotrasnegatività e Prit 2025

Condividi su i tuoi canali:

None
 
 

Comunicato n. 100413 

In programma anche l’assestamento al bilancio di previsione dell’Assemblea legislativa e la sostituzione di un componente della Consulta di garanzia statutaria

Al centro della programmazione dei lavori della seduta dell’Assemblea legislativa convocata martedì 9 e la mattina di mercoledì 10 luglio spiccano il progetto di legge d’iniziativa del Consiglio comunale di Bologna contro l’omotransnegatività e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere nonché il Piano regionale integrato dei trasporti “PRIT 2025”.

L’Aula sarà chiamata ad approvare anche l’assestamento, con prima variazione generale, al bilancio di previsione dell’Assemblea legislativa regionale per gli anni 2019-2020-2021. Inoltre, dopo la presa d’atto delle dimissioni di un componente della Consulta di garanzia statutaria, il Parlamento regionale procederà alla sua sostituzione tramite voto segreto.

La seduta mattutina del 9 luglio si aprirà con l’esame dei question time, mentre quella pomeridiana con le risposte della Giunta alle interpellanze dei consiglieri. Dopo la discussione degli atti amministrativi, i lavori proseguiranno con l’esame degli atti d’indirizzo.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Finisce a tarallucci e vino

Quanto avvenne sulla spiaggia di Miramare di Rimini  la notte fra il 25 e il 26 agosto del 2017  destò scalpore per la ferocia  dell’aggressione

“Fortezza Europa”

Chi mi segue ormai da anni, sa che parlo poco d’immigrazione e meno ancora della magistratura. Sono temi in cui, se ci entri, devi stare