INTERROGAZIONE
OGGETTO: “Scorta” o “Sorveglianza leggera” Dirigente Comune di Modena Dott.ssa Maria Sergio
TENUTO CONTO CHE:
- la Dott.ssa Maria Sergio è una Dirigente del Comune di Modena, assunta dal primo ottobre del 2014 dall’Amministrazione Muzzarelli con l’incarico di responsabile del Settore pianificazione territoriale e trasformazioni edilizie;
- la Dott.ssa Maria Sergio è consorte del Sindaco del Comune di Reggio Emilia Luca Vecchi;
- recentemente la Dott.ssa Maria Sergio ed il marito Luca Vecchi sono saliti alle cronache relativamente in merito ad una abitazione acquistata nel 2012 dalla società M&F General Service srl risultante essere di proprietà di un certo Francesco Macrì, arrestato nel gennaio 2015 nel corso dell’operazione Antimafia Aemilia e oggi a giudizio;
- sempre recentemente il Gruppo Consiliare di Modena del Movimento 5 Stelle ha presentato un Ordine del Giorno per chiedere le dimissioni delle Dott.ssa Maria Sergio, respinto poi a larghissima maggioranza, compreso il voto contrario di CambiAMOdena.
CONSIDERATO CHE:
- negli ultimi giorni sono apparse sulla Stampa notizie in merito ad una presunta “Scorta” o “Sorveglianza leggera” affidata dal Prefetto di Modena, su richiesta della Magistratura e affidata, si dice, alla Polizia Municipale di Modena in accordo con l’Amministrazione Comunale;
- l’attività della Polizia Municipale di Modena, sostenuta economicamente dai cittadini Modenesi, dovrebbe limitarsi a svolgere servizi pertinenti ai propri scopi locali e non in sostituzione di competenze di altri corpi di Polizia Nazionale come quello della tutela e salvaguardia delle persone sotto minaccia di Organizzazioni Mafiose.
INTERROGA IL SINDACO E LA GIUNTA PER SAPERE:
- se è vero che personale della Polizia Municipale di Modena sia stato impegnato in attività di “sorveglianza” della Dott.ssa Maria Sergio;
- se sì, sulla base di quali norme e o regolamenti la Polizia Municipale possa essere impiegata in servizi solitamente di competenza dei Corpi di Polizia Nazionali;
- se sì, quali sono state le modalità intercorse per il recepimento/accettazione di tale servizio e le conseguenti regole d’ingaggio al Comando di Polizia Municipale;
- se sì, in cosa effettivamente consiste o è consistito tale servizio;
- se sì, quanto durerà o è durato tale servizio, nonché, quanto costerà o è costato all’Amministrazione Comunale di Modena.
Il Capogruppo
Antonio Montanini