Sanità, Pini “Il Ministero agisca per salvare i medici di famiglia”

Condividi su i tuoi canali:

None

 

Nota della deputata modenese Giuditta Pini, componente della Commissione Affari sociali

 

 

La deputata modenese del Pd Giuditta Pini, componente della Commissione Affari sociali, raccoglie l’allarme lanciato dal Congresso nazionale Fimmg sulla futura carenza di medici di famiglia e chiede al Ministero della Salute e alle Regioni di intervenire. Ecco la sua dichiarazione:

 

 

 

 

“I dati diffusi dal Congresso nazionale Fimmg in ordine alla situazione dei medici di famiglia sono davvero preoccupanti. Ad oggi per ogni quattro medici di famiglia che abbandonano la professione, a causa del pensionamento, abbiamo un solo nuovo entrante.” Dichiara Giuditta Pini del Partito democratico. “Sulla base di questi dati le proiezioni per quel che riguarda l’Emilia Romagna parlano di un potenziale bacino di utenti senza più copertura del medico di famiglia di quasi un milione e mezzo di persone su un totale di poco più di 4 milioni di abitanti. Per di più sempre più anziani.” Continua Pini “Si tratta di una situazione davvero poco sostenibile, sulla quale chiediamo che agiscano di concerto il Ministero e le Regioni, ognuno per le rispettive competenze”. “E’ bene intervenire sia sul numero di borse di studio, sia sulla remunerazione, poiché è impensabile proporre ai cittadini un sistema sanitario che manchi di questo primo e imprescindibile punto di riferimento sul territorio.”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo orario da ottobre! 

Nuovo orario da ottobre! Sede di Sassuolo     Sede di Formigine     Sede di Maranello Appuntamenti per Neo e futuri genitoriLocandinaInsieme il lunedì – sede di FormigineLunedì 2 ottobre ore

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti