Il Consigliere comunale del Pd Giulio Guerzoni replica alle dichiarazioni del Direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Modena Gino Malaguti sulla protesta degli studenti del San Carlo. Ecco la sua nota.
«Ho stima personale e l’avrò sempre del Prof. Malaguti, ma poiché le sue parole riguardo all’occupazione del Liceo San Carlo sono da uomo politico (di destra), il dirigente scolastico merita una risposta politica. I ragazzi indicano la luna ma il dirigente scolastico vede solo il dito. La luna, tanto per intenderci, è il disastro della riforma Gelmini, il dito invece è quello dei ragazzi che per farsi sentire da un governo sordo e cieco sono costretti, in questo Paese, a salire sulla Torre di Pisa o, tutt’al più, a occupare civilmente un’aula. Cose che sono sempre accadute nelle scuole in tempo di mobilitazione.
L’invito di Malaguti (“”Ragazzi studiate e non perdere tempo prezioso””) suona come la paternale del nonno ai nipoti, una favoletta melensa e contraddittoria. Gli studenti protestano proprio perché hanno voglia di studiare in una scuola di qualità. Gli studenti (sia di destra che di sinistra) occupano perché si accorgono che la riforma Gelmini taglia le ore, i materiali, gli approfondimenti e li manda a casa a metà mattinata perché mancano gli insegnanti. Da buon ex socialista, Malaguti fa come Craxi quando invitava gli italiani ad andare al mare e a non perdere tempo nell’andare a votare ai referendum. Invece di fare il difensore d’ufficio del Governo, perché il dirigente scolastico non ascolta gli studenti e va al San Carlo a confrontarsi con loro?».