(RPT) Turismo Modena. Gibertoni (Misto): “Perché Campogalliano è stata inserita fra le città d’arte della regione?”

Condividi su i tuoi canali:

La consigliera vuole sapere dall’esecutivo regionale “se l’inserimento di Campogalliano sia prodromico rispetto alla volontà di concedergli dei finanziamenti pubblici”

“Perché Campogalliano è stata inserita nell’elenco dei comuni a economia prevalentemente turistica e delle città d’arte della regione Emilia-Romagna?”.

La richiesta arriva, con un’interrogazione rivolta alla giunta regionale, da Giulia Gibertoni (Misto).

La consigliera spiega che l’inserimento nell’elenco del comune modenese non può essere ricollegato a motivazioni commerciali: “La legislazione vigente riconosce già in tutti i comuni, e non più nei soli comuni a economia prevalentemente turistica e nelle città d’arte, la possibilità per gli esercenti del commercio in sede fissa di determinare liberamente gli orari e i turni di apertura”.

La capogruppo, nel richiedere la cancellazione di questo elenco (“considerata – spiega – la mancanza di criteri oggettivi per l’inserimento dei comuni”), vuole sapere dall’esecutivo regionale “se l’inserimento di Campogalliano sia prodromico rispetto alla volontà di concedergli dei finanziamenti pubblici”. (RPT) E nel caso si mantenesse questo elenco richiede di “provvedere a segnalare ai Comuni non iscritti la possibilità e l’opportunità di richiederne l’iscrizione”.

(Cristian Casali)

[ratings]

Ultimi articoli

I nostri social

Articoli popolari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Onore ai fedeli servitori dello Stato

Ogni giorno, in Italia, sono molte migliaia, anzi centinaia di migliaia (3,2 milioni i dipendenti pubblici) i lavoratori al nostro servizio, che operano con impegno,

Gli sciacalli dello scoop

I contenitori pomeridiani  affermano di seguire la cronaca per sete di informazione e qualcuno sostiene giustamente che  indagare sulle reazioni, investigare le emozioni del momento