Rinnovata la convenzione tra Tper e Seta

Condividi su i tuoi canali:

None

                  

Rinnovata la convenzione tra Tper e Seta per l’utilizzo dei titoli di viaggio Seta sulle ferrovie reggiane e sulla Modena-Sassuolo

L’intesa prevede anche controlli sempre più frequenti a bordo dei treni

 

I titoli di viaggio Seta e le relative tariffe continueranno ad essere in vigore anche per i prossimi due anni sulle ferrovie della rete regionale FER presenti nei bacini di servizio di trasporto pubblico di Modena e Reggio Emilia (le reggiane Reggio-Ciano d’Enza, Reggio-Guastalla e Reggio-Sassuolo e la Modena-Sassuolo).

E’ stata, infatti, rinnovata fino a tutto il 2018 la convenzione fra Tper e Seta: in questo modo, viene mantenuta la completa integrazione tariffaria tra i citati servizi ferroviari e i servizi di bus su gomma di Modena e Reggio Emilia, secondo quanto auspicato anche dagli Enti Locali dei due bacini e delle competenti Agenzie della Mobilità, per una maggiore semplificazione e praticità per l’utenza.

 

Tper riconosce la piena validità dei titoli di viaggio, biglietti e abbonamenti, emessi da Seta mediante la propria rete di vendita e delle tariffe vigenti nel bacino di Modena e Reggio Emilia, in conformità a quanto approvato dagli Enti Locali. L’utilizzo dei titoli è consentito anche sulle corse di bus dei servizi sostitutivi dei treni. Sono esclusi i titoli di viaggio venduti a bordo dai conducenti o dalle emettitrici automatiche di terra e di bordo su supporto cartaceo non convalidabile.

Tper è comunque autorizzata a vendere propri titoli, validi esclusivamente sulle linee ferroviarie, tramite emettitrici automatiche nelle fermate/stazioni, online o anche tramite personale addetto alla verifica (capitreno o squadre dedicate di verificatori).

 

Secondo quanto previsto dalla convenzione, Seta provvede alla divulgazione agli utenti dei servizi ferroviari delle informazioni di carattere tariffario, oltre che normativo sulla validazione ad ogni accesso ai mezzi pubblici, attraverso i mezzi di comunicazione normalmente utilizzati e presso le stazioni ferroviarie.

 

Tper, che intende rafforzare le campagne di prevenzione e le azioni di contrasto all’evasione tariffaria,  intensificherà i controlli su tutte le linee ferroviarie oggetto dell’accordo. In particolare, si impegna ad effettuare l’attività di verifica dei titoli di viaggio tramite una squadra dedicata per almeno cinque giorni alla settimana, in aggiunta all’attività ordinaria dei capitreno, ed è previsto che anche Seta possa effettuare attività di verifica titoli sui treni.

Sempre in tema di attività conseguenti al controllo dei titoli di viaggio, Seta mette a disposizione degli utenti le proprie biglietterie attrezzate di Sassuolo, Modena Autostazione, Reggio Emilia, Vignola e Castelfranco Emilia, dove è possibile effettuare il pagamento delle sanzioni emesse sui treni o mostrare l’abbonamento in caso di dimenticanza.

 

I Presidenti di Tper e Seta, Giuseppina Gualtieri e Vanni Bulgarelli, che hanno siglato l’accordo, hanno dichiarato: “Il rinnovo della convenzione in essere tra Tper e Seta per ulteriori due anni rappresenta un significativo esempio della buona collaborazione avviata tra le due aziende, finalizzata a promuovere l’integrazione ferro/bus in bacini territoriali contigui. Le due principali forme di mobilità collettiva possono e devono integrarsi sempre di più e sempre meglio. L’alleanza tra trasporto pubblico su ferro e su gomma, inoltre, consentirà di sviluppare maggiormente la bigliettazione elettronica e di renderla sempre più integrata ed efficace, sia per rispondere alle indicazioni della Regione sia come rafforzamento della lotta all’evasione”.

 

 

Tper SpA           –           Seta SpA

 

 

 

Roberto Pivetti

Ufficio Stampa SETA

Seta Spa – Sede Legale e Amministrativa

Strada Sant’Anna 210 – 41122 Modena Tel.+39  059 416931 – Fax. +39 059 416850

 

 


ATTENZIONE! Le informazioni contenute nella presente comunicazione e nei documenti ad essa allegati sono RISERVATE, ad uso esclusivo del/i destinatario/i sopra indicato/i per finalità aziendali. Qualora la presente comunicazione non fosse destinata a Voi, Vi preghiamo di tener presente che la conservazione, la divulgazione, la distribuzione o la riproduzione di qualunque informazione contenuta nella presente comunicazione o nei documenti ad essa allegati potranno essere perseguite a norma di legge in violazione a quanto previsto dal Decreto Legislativo n.196 del 30 giugno 2003 recante il “”Codice in materia di protezione dei dati personali””. Nel caso in cui aveste ricevuto questa comunicazione per errore, Vi preghiamo di notificarcelo via mail a protocollo@setaweb.it e di provvedere ad eliminare il messaggio, con gli eventuali allegati, senza trattenerne copia.
Vi informiamo che, data la natura esclusivamente aziendale di questa casella di posta elettronica, il personale debitamente incaricato da SETA S.p.A. potrà accedere al contenuto dei messaggi inviati alla casella medesima, secondo le regole fissate nella propria policy aziendale .

Rispettiamo l’ambiente… Stampiamo questa e-mail solo se è necessario!

 


 

image001.png (32 Kb)
 

Download

image002.png (17 Kb)
 

Download

 
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo orario da ottobre! 

Nuovo orario da ottobre! Sede di Sassuolo     Sede di Formigine     Sede di Maranello Appuntamenti per Neo e futuri genitoriLocandinaInsieme il lunedì – sede di FormigineLunedì 2 ottobre ore

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti