Reon inaugura la nuova sede e presenta la Fondazione Reon Onlus

Condividi su i tuoi canali:

None

Reon inaugura la nuova sede

e presenta la Fondazione Reon Onlus

Doppio evento domenica 17 dicembre per la green company sassolese

 

Sarà il sindaco di Sassuolo Claudio Pistoni ad inaugurare, domenica 17 dicembre 2017, alle ore 14,30, la nuova sede Reon di via Regina Pacis a Sassuolo. Domenica si configura come una tappa importane per la green company sassolese; dopo l’inaugurazione a Sassuolo infatti è in programma al Forum Monzani di Modena, dalle ore 16 alle ore 20, con ingresso gratuito, l’evento Day One, presentazione della Fondazione Reon Onlus.

“Questo è uno snodo molto importante della nostra storia imprenditoriale – sottolineano Simone Costi, Andrea Tazzioli e Marco Festa fondatori di Reon – Nella stessa giornata nella quale inauguriamo la sede e consolidiamo la nostra presenza, diamo ufficialmente vita alla Fondazione Reon Onlus. E’ il nostro modo di essere impresa nel presente e nel futuro; cerchiamo ogni giorno di prendere esempio dalle migliori storie imprenditoriali del nostro Paese e del nostro distretto. Storie nelle quali i concetti di attenzione alla comunità, di restituzione sociale e di sostenibilità si coniugano all’innovazione, al progresso, alla capacità di traguardare l’azienda verso risultati importanti”.

Il programma dell’evento Day One al Monzani offre elementi di riflessione sul tema dell’energia e dell’impegno sociale. La scaletta prevede, fra gli ospiti, il divulgatore ambientale Luca Lombroso, il giornalista ambientale ed esperto di economia circolare Emanuele Bompan, il coordinatore italiano dei Cetri -Tires (il circolo europeo basato sulle teorie di Jeremy Rifkin), Antonio Rancati.

In programma anche l’intervento di un esponente di LG Europe, Paolo Simoncelli, fondatore della Fondazione Simoncelli e padre del motociclista Marco Simoncelli scomparso nel 2011.

“Con eventi come quello di domenica – sottolinea Riccardo Amici, responsabile marketing Reon –  vogliamo porre l’accento sul tema della sostenibilità ambientale ma anche sulla responsabilità personale e collettiva che questa tematica sollecita. Le scelte che facciamo hanno sempre una ricaduta positiva o negativa per l’ambiente: fra gli obiettivi di Reon c’è accrescere tale consapevolezza in questo senso, proponendo soluzioni per l’energia pulita. Accompagniamo i clienti rendendoli protagonisti di un percorso di innovazione tecnologia e sostenibile, capace di ridurre in maniera significativa i costi energetici attraverso l’auto-produzione e incrementare positivamente il loro bilancio di responsabilità sociale, contribuendo ad un ambiente più pulito”.

Per Reon senza sostenibilità non c’è sviluppo e questo è il modo di essere impresa nel futuro, il più giusto e il più conveniente; per questo lo applica nella propria struttura attraverso la fondazione, che promuoverà progetti e iniziative sul fronte ambientale del territorio, scegliendo quelli che possono essere volano capace di produrre a loro volta educazione, sensibilità e azione di difesa attiva dell’ambiente.

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo orario da ottobre! 

Nuovo orario da ottobre! Sede di Sassuolo     Sede di Formigine     Sede di Maranello Appuntamenti per Neo e futuri genitoriLocandinaInsieme il lunedì – sede di FormigineLunedì 2 ottobre ore

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti