Quando finirà?

Condividi su i tuoi canali:

“L’ aumento del prezzo dei carburanti è un vero colpo di inventiva. Nessuno in passato ci aveva pensato”art. di Calibano

Ils ont doré l’ étron (hanno dorato lo str…o) direbbe Céline.

Ci siamo sorbiti tutta la conferenza stampa del primo giorno. Bene, il maxirettore della maxiuniversità Bocconi con la sua facondia un po’ professorale, un po’ pretesca, ci ha spiegato come dovessimo essere contenti delle misure prese sulla casa + pensioni per non finire in bancarotta. Poi è venuta la ministra del lavoro, la quale ha tirato fuori un po’ di lacrime. A parte il frignamento, che ci ricorda un proverbio del Garda bresciano che dice che fa come il gatto, che fotte e piange, non ha detto niente perché quello che doveva dire lo ha detto il prof. Monti. Dalla doratura dello str…o non è emerso che il governo Merkozy-Monti ci stava somministrando una patrimoniale sulla casa, anche se sotto mentite spoglie di IMU.

Ma lo str…o senza oro ce lo ha ammannito il secondo giorno.

Ci voleva proprio il super consiglio della superuniversità Bocconi per inventare una cosa simile. Un Visco non lo avrebbe mai pensato; un Tremonti meno che meno. E’ un vero colpo di genio, che rivela la grande qualità intellettuale del governo. L’ aumento del prezzo dei carburanti è un vero colpo di inventiva. Nessuno in passato ci aveva pensato. Se non fosse che i consumi di pane non sono più rilevanti, potrebbero pensare anche ad una reintroduzione della tassa sul macinato. Ci permettiamo, con spirito collaborativo, di proporre qualche altra fonte di reddito.

Una sarebbe il bollo sulle biciclette, da pagarsi all’acquisto e poi anno per anno. Il secondo è la reintroduzione della tassa sul celibato; le unioni civili non contano. La terza sarebbe la tassa sul respirato. Mediante l’applicazione permanente di un cip in gola, si potrà misurare l’aria respirata e, siccome l’aria è dello stato, ogni bimestre si dovrà pagare un’imposta sui consumi di aria. Su base personale, si potrebbe continuare a realizzare imposte: sulle deiezioni, sui rapporti sessuali (tassa sul divertimento) ecc.

Del resto, la buonanima di Padoa Schioppa ci ha insegnato che  le tasse sono belle.

Adesso aspettiamoci qualche altra brillante idea bocconiana. Comunque è già in progetto il giornatometro, sul quale si dovrà scrivere con frequenza oraria dove e cosa si sta facendo. Questo al fine di scoprire se uno sta facendo un’attività (produttiva) invece di dormire o fare il bagno. Anche lo zappare l’orto sarà considerato produttivo, per via dell’insalatina che vi si fa crescere. Il fare il bagno in mare o lago verrà comunque tassato per via dell’uso di un bene demaniale. Siamo sicuri che la fervida(!) immaginazione delle brillanti materie grigie bocconiane saprà ndividuare altri campi in cui eccellere nella fregatura al contribuente. Il governo Merkozy- Monti il nostro eccelso presidente, già comunista e partigiano, ce lo ha dato e guai a chi lo tocca!

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice