Qualità dell’aria a Modena e non solo….

Condividi su i tuoi canali:

None

Modena presenta un deficit importante sulla cattiva qualità dell’ aria, l’ associazione Legambiente ha stilato una classifica dove il territorio modenese presenta una pessima qualità dell’ aria e, aggiungo io , non solo.La Direttiva CEE 96/62 regolamenta gli standard qualitativi prefissando gli obiettivi i qualità a tutela dell’ ecosistema e della salute umana e animale. La direttiva è stata modificata ad aprile 2008 prevedendo anche il monitoraggio delle polveri sottili, Pm 2,5.

Il Piano Provinciale modenese, approvato nel marzo 2007 …..””è a tutt’ oggi insufficiente per garantire la qualità dell’ aria nell’area vasta del territorio padano””.

Così dichiarò l’ Assessore all’Ambiente della Provincia di Modena Alberto Caldana, e appaiono insufficienti anche le varie misure che i vari Assessori dei Comuni adottano per raggiungere gli obiettivi fissati dalla Direttiva comunitaria. La Corte di Giustizia Europea nella Causa C-237/07, vedi http://vlex.it/vid/40949741ha ribadito la responsabilità degli Stati membri quando gli obiettivi non sono raggiunti.

Lo stesso principio è stato confermato il 25 luglio 2008 dalla Corte suprema di Cassazione la quale ha sancito il “”diritto di un terzo vittima di danni alla salute””. Valutazione e gestione della qualità dell’ aria Direttiva 96/62.

Anche i Cittadini singoli possono rivolgersi alla Magistratura per il risarcimento del danno procurato da piani di controllo insufficienti.

E’ evidente che solamente il blocco della circolazione veicolare è insufficiente; serve solo a fare cassa per i Comuni! Servono misure idonee per raggiungere gli obiettivi comunitari e ahimè non accadrà in questa legislatura con un Ministro dell’ Ambiente che non tutela l’ Ambiente!

 

 Il Presidente della Consulta per la Tutela dell’ Ambiente del Comune di Modena

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini L’Amministrazione comunale conferma il suo sostegno all’accessibilità delle famiglie fioranesi ai servizi educativi

Raccontare la classica

Quarta edizione di ‘’RACCONTARE LA CLASSICA’’ sabato 25 marzo alle ore 17.00 all’Auditorium Bertoli di Sassuolo. Il Circolo ricreativo e culturale Amici della Lirica è