Qualche dubbio sulla politica degli USA si può avere o esiste il concetto unico?

Condividi su i tuoi canali:

Sono solo gli americani i buoni e i depositari della democrazia?  La poca affidabilità americana risale solo a poche settimane or sono. Infatti, proprio mentre una delegazione americana s’incontrava a Roma con una rappresentanza pechinese è avvenuta un’incursione nei cieli della Cina nazionalista.  

 


Se fossi un abitante di Taiwan, sarei leggermente (delicato eufemismo), per meglio dire assai, preoccupato della protezione che gli americani hanno assicurato per decenni agli abitanti di quell’isola che non si è voluta piegare alla dittatura comunista di Pechino.

Anzi, mi sarei già messo in fila per avere o rinnovare il passaporto al fine di scappare a gambe levate prima dell’arrivo dei “liberatori” che si vogliono dare la patente di redentori dal capitalismo mondiale. 

Dal 1949, data della proclamazione della nascita del nuovo stato cinese, la democrazia nell’isola ha fatto passi da gigante. Contrariamente al sistema politico istaurato dai comunisti sulla terraferma, i quali, nonostante ampie e documentate prove di brutalità verso chi non si adegua al pensiero unico, vedi Piazza Tienanmen, Hong Kong, Macao e varie minoranze etniche oltre alla scarsa democrazia interna, non è mai stato sanzionata dal punto di vista economico. Potenza del renminbi.

La poca affidabilità americana risale solo a poche settimane or sono. Infatti, proprio mentre una delegazione americana s’incontrava a Roma con una rappresentanza pechinese è avvenuta un’incursione nei cieli della Cina nazionalista. Ora, non ci vuole un genio per capire che se nessun caccia da Taiwan si è alzato in volo, anche solo per una forma di dissuasione, l’ordine non è arrivato dai generali di Formosa, ma sicuramente da qualcun altro. E chi può essere? Provate a indovinare. Siamo seri. L’America si è rotta le palle dell’Asia e contemporaneamente gli stati di quell’area geografica non si fidano più del vecchio alleato, dopo la pessima figura in Vietnam. In futuro si potranno forse salvare l’Australia, il Giappone, mentre tutti gli altri stati, alla fine, finiranno sotto la zona d’influenza degli eredi di Mao. L’Africa, è già cosa loro. Per quanto ci riguarda, la vecchia Europa, non conta più niente. La guerra Russia-Ucraina, purtroppo, ne è la riprova.

Termino cambiando completamente argomento. Fra le grandi invenzioni del nostro secolo, sicuramente una delle più utili è quella del telecomando della televisione. Infatti, ti permette di cambiare canale senza fare molta fatica e, soprattutto, ti salva dalla pubblicità che in alcuni casi è veramente fastidiosa. Specialmente quella della Sette, che è una vera e propria macchina incassa soldi per il suo proprietario. La guardo specialmente la mattina, perché ci sono programmi in cui si parla di politica. O almeno, ci provano. Ho, però, scoperto che gli spot pubblicitari durano cinque minuti e quindi stacco e riprendo al momento opportuno. Tornando agli interventi dei convocati, tra cui quelli di persone preparate, purtroppo possiamo annoverare anche quelli di “intrufolati” che non sanno nemmeno loro come sono capitati in studio. Comunque, visti i tempi ristretti dei vari interventi, non si perde molto. In realtà, tra il conduttore, o conduttrice, che anche loro vogliono dire la loro e la pubblicità di una donna seduta sul water, all’ospite, mediamente, toccano cinque minuti. Pochi, se la cosa detta è intelligente e proviene da persona preparata. Tanti, se chi lo fa, si chiama Alessia Morani del PD (ma si pronuncia PCI).

Cito la signora, in quanto la settimana scorsa, durante una sua partecipazione, ha citato (a sproposito, a mio avviso) l’amicizia fra Berlusconi e Putin: cosa gravissima. Sarà, ma vorrei ricordare, alla smemore Onorevole (sicuramente già appartenente alla Fgci), che Berlusconi ha preso le distanze dalla Russia dopo l’invasione dell’Ucraina, mentre a oggi non ho ancora sentito una parola da lei o dai suoi compagni di partito sui campi di sterminio sovietici, quando Palmiro Togliatti, alias il Migliore, baciava sulle labbra quel macellaio (scusandomi con gli appartenenti alla categoria) di Stalin!

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo orario da ottobre! 

Nuovo orario da ottobre! Sede di Sassuolo     Sede di Formigine     Sede di Maranello Appuntamenti per Neo e futuri genitoriLocandinaInsieme il lunedì – sede di FormigineLunedì 2 ottobre ore

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti