PRONTI BAMBINI, PARTE IL PEDIBUS!

Condividi su i tuoi canali:

None

 

 

Lunedì 21 marzo, primo giorno di primavera, in occasione della seconda giornata nazionale “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”,  anche a Sassuolo si avvia il progetto PEDIBUS che coinvolge gli alunni di tre scuole primarie: San Giovanni Bosco, Collodi, e Capuana.

 

Sono circa 60 i bambini  che hanno aderito e 20 i volontari, tra nonni e genitori, che guideranno i tre gruppi lungo i percorsi verso le scuole.

 

Il pedibus, l””autobus”” dei bambini che va a piedi, parte da un capolinea  e seguendo il percorso stabilito raccoglie i “”passeggeri””  lungo le fermate predisposte: viaggia con il sole e la pioggia, ma viaggia  in totale sicurezza, perché i “”passeggeri””  saranno accompagnati da due adulti, un “”autista”” che guida il gruppo e un “”controllore”” che chiude la fila;  e indosseranno un giubbino rifrangente che li renderà ben riconoscibili .

 

“Vogliamo dire grazie ai  bambini hanno  aderito con entusiasmo – sottolinea l’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Sassuolo Maria Savigni – hanno seguito le lezioni di educazione stradale impartite dai vigili e hanno disegnato il logo che segnalerà la fermata di ogni percorso; e grazie ai genitori e alle maestre che hanno creduto e promosso questo progetto. Andando a scuola a piedi e in gruppo i bambini contribuiranno a rendere la città meno trafficata e  più vivibile;  potranno imparare l’educazione stradale sul campo in modo semplice ed efficace, e diventare pedoni consapevoli; non ultimo, potranno socializzare e farsi nuovi amici” .

 

Il progetto è stato elaborato grazie alla collaborazione di diversi servizi: la Polizia Municipale, l’Ufficio Ambiente, e l’Ufficio Istruzione, ed è stato  proposto nell’ambito dei progetti di qualificazione scolastica dell’anno in corso.

 

 

 

— 

Fabio Panciroli

Ufficio Stampa
Comune di Sassuolo

 


 

PEDIBUS (1).jpg (278 Kb)
 

Download

PEDIBUS (2).jpg (365 Kb)
 

Download

PEDIBUS (3).jpg (273 Kb)
 

Download

PEDIBUS (4).jpg (298 Kb)
 

Download

 
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice