Premio Lux, Kyenge “La difesa dell’ambiente e l’impegno sociale”

Condividi su i tuoi canali:

None

 

Nota dell’europarlamentare modenese Pd Cécile Kyenge sul film vincitore del Premio Lux

 

 

È il film del regista islandese Benedikt Erlingsson ad aggiudicarsi il prestigioso Premio Lux, il premio cinematografico che dal 2007 viene assegnato ai film europei che affrontano importanti tematiche sociali e politiche dell’attualità, tentando di promuovere i valori fondativi dell’Ue. «Con il Premio Lux al film “Woman At War” – commenta l’europarlamentare modenese del Pd Cécile Kyenge – il Parlamento Europeo celebra la difesa dell’ambiente e l’impegno sociale di una donna»

 

 

 

«Con la vittoria di “Woman At War”, il Parlamento Europeo esprime un chiaro segnale di impegno e sensibilizzazione su un tema così urgente e fondamentale com’è quello relativo all’ambiente e ai cambiamenti climatici. Fenomeni di cui dobbiamo tener conto, per il benessere del nostro pianeta e di chi lo abita»: è con queste parole che Cécile Kyenge, europarlamentare del Partito democratico, commenta l’assegnazione del Premio Lux al film islandese. «Ma non è solo l’ambiente la tematica affrontata dal film, e in generale dalle tre opere finaliste della gara: c’è un filone che accomuna i tre lungometraggi arrivati in finale, ed è quello della partecipazione e del protagonismo sociale e politico delle donne» – continua la Kyenge – «Sia in “Styx”, incentrato sul tema dei migranti, e in “L’altro lato di ogni cosa” , che racconta della lotta ai nuovi governi nazionalisti e populisti, ad essere celebrata è la forza delle donne, protagoniste dell’attualità che viviamo ogni giorno. Le protagoniste sono donne comuni che si trovano ad affrontare situazioni particolarmente difficili, come quella di salvare delle persone in mare o come quella di difendere l’ambiente dalle minacce di un’industria, ma che tuttavia decidono di fronteggiarle e di non voltarsi dall’altra parte, nella speranza di rendere il mondo in cui viviamo un posto migliore».

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice