Il concerto di Tosca inizierà alle ore 21.00 all’Arena sul lago (ingresso 10 euro)
Musica e parole da tutto il mondo arrivano lunedì 21 settembre alla Festa dell’Unità di Modena con il concerto di Tosca che presenta “Direzione Morabeza”, un live previsto alle 21.00 dove accanto ai brani del nuovo album trovano spazio anche le canzoni più note dell’artista. I biglietti al costo di 10 euro sono acquistabili in prevendita sui siti www.vivaticket.com e www.boxerticket.it o direttamente alla biglietteria della Festa dalle ore 19.00.
Il concerto di Tosca annullato due settimane fa causa maltempo viene recuperato domani. Cantante, attrice, eclettica artista con un’innata propensione alla ricerca e alla sperimentazione, alla Festa dell’Unità di Modena lunedì 21 settembre Tosca presenta “Direzione Morabeza”. Un concerto da considerarsi la tappa iniziale di un viaggio musicale che arriverà fino al prossimo tour invernale nei teatri delle principali città italiane di cui il disco Morabeza sarà il grande protagonista. Come in altre occasioni, accanto ai brani più famosi, il pubblico avrà modo di ascoltare ed entrare nel mondo dell’artista, risultato di un percorso di ricerca, passione e ascolto per le grandi scuole musicali che senza confini popolano il nostro pianeta.
Il suo ultimo lavoro in studio “Morabeza”, uscito lo scorso ottobre, conclude un lungo viaggio attraverso i paesi del mondo, partito con “Il suono della voce” (2014) e “Appunti Musicali dal Mondo” (2017). L’album, prodotto e arrangiato da Joe Barbieri, contiene canzoni originali, rivisitazioni in chiave attuale di classici della musica etnica, cantate in quattro lingue con grandi artisti che Tosca ha incontrato in questo viaggio.
Il concerto, in scena all’Arena sul lago, inizia alle 21.00. I biglietti, al costo di 10 euro, sono acquistabili direttamente alla biglietteria presso l’Arena a partire dalle 19.00 o in prevendita sui siti www.vivaticket.com e www.boxerticket.it.
Per tutti gli spettacoli della Festa è in vigore uno specifico protocollo per contrastare la diffusione del Covid-19. All’interno dell’Arena non possono entrare più di mille spettatori; e tutti devono essere provvisti di biglietto nominativo a cui corrisponde un posto numerato e distanziato.