Alle 21.30 all’Arena del lago Elio presenta “Ci vuole orecchio. Elio canta e recita Enzo Jannacci”
Gli appuntamenti di giovedì 9 settembre, alla Festa provinciale de l’Unità di Modena, si aprono alle 16.30 con una tavola rotonda insieme alla responsabile politiche di genere Cgil Susanna Camusso e la deputata Pd Beatrice Lorenzin. Alle 21.00 Manuela Ghizzoni della segreteria provinciale Pd parteciperà poi all’incontro “La scuola riparte. Le sfide e le opportunità per un’istruzione per tutti”. All’arena del lago alle 21.30 c’è Elio con lo spettacolo dedicato a Enzo Jannacci “Ci vuole orecchio”.
Saranno la responsabile politiche di genere Cgil Susanna Camusso e la deputata Pd Beatrice Lorenzin ad aprire gli incontri di giovedì 9 settembre alla Festa de l’Unità provinciale di Modena. Le due parteciperanno dalle 16.30 alle 19.00, ad una tavola rotonda prevista nella Sala dibattiti dal titolo “Essere donne: libere di (non) scegliere fra lavoro e famiglia. Rivedere l’art. 37 della Costituzione”.
A seguire, nello stesso spazio alle 19.00, inizierà l’incontro “Il territorio fragile e il futuro delle comunità” con la deputata Pd e capogruppo commissione Ambiente Chiara Braga, la candidata sindaco di Montefiorino Chiara Asti e la sindaca di Cavezzo Lisa Luppi. Coordina Maria Elena Mililli della segreteria provinciale Pd.
Alle 21.00 nello Spazio cultura Francesco Filippi, in una conversazione con Paolo Rocco della segreteria provinciale Anpi, presenterà il suo libro “Ma perché siamo ancora fascisti? Un conto rimasto aperto”. Coordina Metella Montanari.
Nella Sala dibattiti alle 21.00 Manuela Ghizzoni parteciperà all’incontro “La scuola riparte. Le sfide e le opportunità per un’istruzione per tutti”. Con lei sul palco ci saranno l’insegnante e direttrice della rivista Cooperazione Educativa del Mce Cristina Contri e l’assessora all’Istruzione del Comune di Modena Grazia Baracchi. Coordina Emilia Muratori della segreteria provinciale Pd.
Per la rassegna Diari di viaggio Giovanna Braglia presenterà “Finalmente Patagonia”.
Alle 21.30 Elio sarà all’Arena del lago con lo spettacolo “Ci vuole orecchio. Elio canta e recita Enzo Jannacci”. Sul palco, nella coloratissima scenografia disegnata da Giorgio Gallione, troveremo assieme a Elio cinque musicisti, i suoi stravaganti compagni di viaggio, che formeranno un’insolita e bizzarra carovana sonora: Seby Burgio al pianoforte, Martino Malacrida alla batteria, Pietro Martinelli al basso e contrabbasso, Sophia Tomelleri al sassofono e Giulio Tullio al trombone. A loro toccherà il compito di accompagnare lo scoppiettante confronto tra due saltimbanchi della musica alle prese con un repertorio umano e musicale sconfinato e irripetibile, arricchito da scritti e pensieri di compagni di strada, reali o ideali, di “schizzo” Jannacci. Da Umberto Eco a
Dario Fo, da Francesco Piccolo a Marco Presta, a Michele Serra. Uno spettacolo giocoso e profondo perche´ “chi non ride non e` una persona seria”. Lo spettacolo è a pagamento. I biglietti al costo di 10 euro più prevendita sono acquistabili sui siti www.boxerticket.it, www.vivaticket.com e www.ticketone.it. I posti sono numerati e nominali. Per accedere alla Festa è necessario il green pass.