G iovedì 8 e venerdì 9 febbraio 200 si inaugura a Bruxelles un nuovo spazio di enogastronomia-libreria a firma modenese.
Infatti, Jacopo Panizza (laureato in giurisprudenza all’Università di Modena e Reggio Emilia, figlio del Prof Mario Panizza, già Assessore provinciale alla Cultura, per anni presidente mondiale della Società Internazionale di Geomorfologia, con tre lauree “honoris causa”, ora docente e Presidente del Corso di laurea in Beni Culturali dell’Università di Modena e Reggio Emilia), unitamente all’altrettanto giovane (torinese) Nicola Taricco ( che, già gestiva una enoteca di vini e liquori italiani), inaugurano la “PIOLA-LIBRI” (“piola”, cioè osteria tipica italiana, anzi piemontese-modenese). Come assistente e collaboratrice per l’attività e le iniziative artistico-culturali, la Dott.ssa Lodovica Zanasi (laureata in economia e commercio all’Università di Modena e Reggio Emilia, proprietaria e promotrice-addetta alle relazioni esterne della famosa “Villa Cavazza”di Solara di Bomporto, fidanzata di Jacopo Panizza).
L’ampia sede di “Piola-Libri”, si trova nel centro di Bruxelles, nella zona di massima concentrazione di italiani che risiedono nella capitale del Belgio e operano per la Comunità Economica Europea, presso organismi internazionali come la UE, Euratom e la NATO.
La “Piola-Libri”, forte dell’esperienza acquisita, con successo, dalla più antica e prestigiosa enoteca italiana a Bruxelles,(nata ad opera del torinese Nicola Taricco), è enoteca, specializzata in vini italiani. Ma è anche spazio di aggregazione e di esperienza enogastronomica, sempre italiana, anzi modenese (soprattutto salumi, parmigiano-reggiano e aceto balsamico tradizionale di Modena). E’ libreria specializzata nell’editoria e sugli autori italiani (narrativa, saggistica, fumetti e libri d’arte come quelli della collana “Mirabilia Italiae” della “Franco Cosimo Panini Editore”, libri per ragazzi con “COMIX” e tutti i titoli della “Pimpa” di Altan). Ma anche saggi sull’Unione Europea, traduzioni in francese e neerlandese.
“Piola-Libri”, con i suoi spazi espositivi, ospiterà ed organizzerà anche eventi artistico-culturali, mostre d’arte e di fotografia (la prima mostra è dedicata al modenese Franco Fontana) , presentazioni di libri e dibattiti sull’Unione Europea e sull’Italia.
“Piola-Libri” si propone di offrire agli italiani (e non solo) residenti e di passaggio da Bruxelles, uno spazio di incontro e aggregazione caratterizzato da un’atmosfera di locanda tipica, tradizionale e di libreria nuova, innovativa e dinamica. Con molta attenzione per l’editoria, per la cultura e l’arte italiane.
“Piola-Libri” è ubicata in Rue Franklin, 66-68, in pieno centro, a Bruxelles.