Pighi: “azzeriamo l’imu per chi si sposta”

Condividi su i tuoi canali:

None

Niente imposta per abitazioni e attività economiche temporaneamente nel capoluogo. Il sindaco di Modena: “Anche il governo però deve fare la sua parte”

 

“Il Comune di Modena è disposto ad azzerare l’Imu per chi volesse spostare la propria abitazione o la propria attività, temporaneamente sia chiaro, dalle zone colpite direttamente dal sisma a case, capannoni o edifici industriali nel capoluogo. Ma anche il Governo deve fare la sua parte rinunciando alla propria quota dell’imposta”. Lo ha annunciato il sindaco di Modena Giorgio Pighi in relazione all’esigenza di trovare una collocazione per quelle attività economiche che hanno la possibilità di ripartire in tempi brevi o per le famiglie che intendono spostarsi dai paesi che hanno subito danni dal terremoto.

“Non c’è solo, quindi, la necessità, doverosa, di non fare pagare l’Imu sugli edifici danneggiati – spiega il sindaco Pighi – ma anche il bisogno di creare le opportunità affinché possa riprendere l’economia e il lavoro di un’area così importante del nostro territorio. Per questo serve un forte investimento da parte dello Stato, così come norme che consentano ai Comuni di evitare i vincoli del Patto di stabilità. Dobbiamo al più presto rimettere in piedi case, capannoni e occuparci degli edifici storici, così come bisogna sostenere i settori del biomedicale e dell’agroalimentare, così importanti per tutta l’area nord del Modenese”.

 

Cs

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FONDAZIONE TELETHON

“FACCIAMOLI DIVENTARE GRANDI INSIEME”: TORNA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE E RACCOLTA FONDI DI FONDAZIONE TELETHON, CON LA MARATONA SULLE RETI RAI DAL 9 DICEMBRE IL

PAGINE DI LEGALITA’

ospita Venerdì 08 dicembre ore 18 presso il Teatro dei Rozzi di Siena NICOLA GRATTERI e ANTONIO NICASO Conduce Pierluigi Senatore. *** Terzo appuntamento con

SASSUOLO ACCENDE IL NATALE

Domani, venerdì 8 dicembre, come tradizione, inizia ufficialmente il periodo natalizio in città con una serie di appuntamenti, da mattina a sera, che coinvolgeranno tutta