Sezione italiana dell’Unione Europea dei Federalisti www.mfe.it Sezione di Modena modena@mfe.it – rec. tel. Andrea Marini: 3476934672
|
Per un’Europa federale – Le responsabilità dell’Italia –Incontro con candidati firmatari dell’impegno
Come comunicato il 5 u.s. (si allega nota precedente), il Movimento Federalista Europeo pur rimanendo estraneo alle logiche partitiche e non intendendo schierarsi a priori in campagna elettorale, considera però le prossime elezioni nazionali come un momento di prova per il Paese ed è convinto che i risultati avranno un grande peso nel determinare il futuro dell’Italia e dell’Europa. Per questo, c’è una discriminante che il MFE intende richiamare all’attenzione dei cittadini e che farà valere in queste prossime settimane: quella europea
Dunque, il Movimento federalista europeo, di qui alle elezioni nazionali, ha deciso di rivolgere ai candidati la richiesta di sottoscrivere un testo con il quale i candidati si impegnano, tra l’altro, a:
– perseguire il risanamento finanziario, requisito essenziale anche per esercitare un ruolo in Europa;
– cogliere l’opportunità offerta dalla nuova posizione della Francia sull’Europa e contribuire a creare un fronte di paesi che mirino a:
i) completare l’Unione monetaria con una vera Unione economica, dotata degli strumenti finanziari e del potere democratico necessari per fare politiche europee di crescita e di stabilizzazione;
ii) avviare politiche finalizzate a promuovere una maggiore solidarietà e coesione sociale nell’UE e ad approfondire l’integrazione nel campo della sicurezza interna ed esterna, della politica migratoria, del rafforzamento del Mercato unico;
iii) avviare un processo di riforma dei Trattati, finalizzato all’obiettivo di dotare le istituzioni europee di poteri di natura federale in grado di dar vita ad un’Europa sovrana, unita, democratica.
La sezione modenese ha diffuso la richiesta tra candidati e partiti e ha promosso un dibattito con i candidati che hanno manifestato la disponibilità ad aderire all’impegno.
Il dibattito, intitolato:“Il ruolo e le responsabilità dell’Italia in Europa” si svolgerà
Lunedì 26 febbraio ore 17,45-20.00
Sala Redecocca, Piazzale Redecocca 1, Modena
e verterà su questi temi: Sviluppo delle istituzioni europee, completamento dell’Unione economica e monetaria, immigrazione e asilo, difesa e sicurezza, politiche sociali.
Saranno presenti:
Piero Fassino (PD), Graziella Giovannini (Insieme), Claudio Gorrieri (Insieme), Elena Torri (+Europa), Paolo Trande (LeU).
Ai quali saranno rivolti quesiti dalla Gioventù federalista europea.
Introduzione: Avv. Rocco Strangi, Segretario MFE Modena.
Conclusioni: Prof. Salvatore Aloisio, Vicesegretario nazionale MFE.
Al momento, hanno altresì aderito all’impegno: Cesare Galantini (LeU), Edoardo Patriarca (PD), Simone Sapienza (+Europa), Stefano Vaccari (PD),
Maggiori informazioni e continui aggiornamenti:
www.mfe.it , pagina facebook: MFE – GFE Modena