Paternalismo? No , grazie.

Condividi su i tuoi canali:

""...i politici, in piena par condicio, impazzano comunque con dichiarazioni, ospitate, proclami e inviti a votare. ""
art. di A.D.Z.

 

Ben ritrovati, Buon 2013 a tutti i Lettori.

Molti sono gli eventi, e purtroppo  non tutti positivi, che hanno caratterizzato questi giorni passati…Ma, sicuramente,  ciò che domina la cronaca è la campagna elettorale, entrata nel vivo. Non è possibile dimenticarlo, anche perché i politici, in piena par condicio, impazzano comunque  con dichiarazioni, ospitate, proclami  e inviti a votare.

Quanto alle ospitate, alle dichiarazioni e ai proclami, per quanto la soglia di sopportazione sia già pericolosamente vicina al limite, già da questi primi giorni, sono cose che si accettano in quanto inevitabili.

Sempre meno, almeno personalmente, sono disposta ad accettare, invece,  il paternalismo strisciante, o sguaiato, di chi si permette di dirmi chi devo votare e, soprattutto, chi “non devo votare”.

Malauguratamente l’esperienza, le delusioni, la consapevolezza  del livello infimo della classe politica, la capillare informazione, e disinformazione, dovrebbero comunque aver creato opinione. E l’elettore, sempre meno, dovrebbe essere  manipolabile e influenzabile. I politici, tutti, hanno perduto credibilità. Hanno tradito la fiducia in loro riposta  e hanno perduto la stima degli elettori, anche dei loro stessi elettori. Pertanto credo che le esortazioni a votare per questo o per quel salvatore della Patria  lasciano il tempo che trovano. Credo che, ormai in preda alla più totale nausea, ciascuno decida di votare, magari sbagliando per l’ennesima volta, ma  sbagliando  di sua volontà, non perché qualche  cialtrone l’ha invitato a farlo.

Bice, dopo la breve pausa  delle festività, riprende con questo numero la regolare pubblicazione.

“Maria”  firma Naufraghi e provviste, con una personale interpretazione della cosiddetta  patrimoniale.

Alla ventata di novità, al “nuovo che avanza” …ironicamente è dedicato l’articolo di Alex Scardina, dal titolo Primarie parlamentari PD.

Una nuova firma per Bice, La Zemiana, con Buon anno Modena, fa il punto sulla situazione modenese, otto anni trascorsi con la presente amministrazione.

Con la testa, con le braccia, con il cuore, firmato da Marianna Riccio, non è un semplice articolo sull’attività svolta da un gruppo di giovani volontari che opera nel territorio di Fiorano Modenese,  offrendo un aiuto a persone “”deboli”” e-o sole.

E’ una boccata d’aria pura, che fa riacquistare un po’ di fiducia nel genere umano.

La  Rubrica dei Lettori, lo spazio dedicato alle vostre segnalazioni, ospita oggi un bell’articolo, segnalato dal nostro lettore Angelo che ringraziamo anche per gli auguri che ha rinnovato. Per una volta la “dea bendata” si è tolta la benda e ha visto bene dove far arrivare il Premio della Lotteria, proprio a Modena.

Vi ricordo infine Dove c’è una notizia c’è Bice! La nuova pagina di Face Book, per avere sempre Bice con voi.

Vi auguro un felice proseguimento,  buona settimana e buona lettura del n. 354-9.

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini L’Amministrazione comunale conferma il suo sostegno all’accessibilità delle famiglie fioranesi ai servizi educativi

Raccontare la classica

Quarta edizione di ‘’RACCONTARE LA CLASSICA’’ sabato 25 marzo alle ore 17.00 all’Auditorium Bertoli di Sassuolo. Il Circolo ricreativo e culturale Amici della Lirica è