Ingredienti (2 persone):
· 200 gr di pasta (quella che preferite, ma rimanete sul formato corto)
· Un mazzetto di rucola, anche due se vi piace molto il gusto.
· 100 gr di ricotta. Stesso discorso, anche di più se gradite.
· Acqua e sale per la cottura della pasta.
· Pepe q.b.
Facilissima e velocissima: mettete a bollire l’acqua per la pasta e nel frattempo lavate la rucola, a cui avrete tagliato i gambi.
Scolatela dell’acqua in eccesso e ponetela sul tagliere: a coltello, in maniera grossolana, tagliatela in modo da ottenere un trito non troppo fine.
In una padella mettete la vostra rucola e subito dopo la ricotta.
Prelevate qualche cucchiaiata di acqua dalla pentola della pasta e con questa sciogliete la rucola. Mescolate con un cucchiaio, se necessario aggiungendo ancora un pò d’acqua. Non deve diventare liquida come fosse latte, mi raccomando: deve rimanere un sughetto “”morbido””, adatto a condire bene la pasta. Amalgamate bene dunque ricotta e rucola, poi aggiungete una spruzzata di pepe e accendete la fiamma al minimo qualche minuto, non di più perchè l’intento non è cuocere il sughetto ma solo fare in modo che la rucola si scaldi e vada ad aromatizzare la ricotta sciolta.
A questo punto, avrete nel frattempo buttato la pasta: scolatela quando è al dente e mettetela nella padella con il condimento; l’acqua di cottura potrebbe servirvi ancora, non buttatela via tutta.
Se siete veloci, non occorrerà accendere la fiamma; mescolate e, nel caso il tutto dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un filo d’acqua di cottura che avrete messo da parte
Ancora una spolverata di pepe, se gradite.
By La Dina