A settembre un importante appuntamento pre-Cersaie per i dirigenti ceramici
In questo momento di forte contrazione della domanda, capire quale prospettiva e sviluppo può avere il rivestimento ceramico nei prossimi anni, diventa un elemento fondamentale per orientare le strategie aziendali.
Per questo motivo Cerform, attraverso la divisione FOR, organizza il 9 e 10 settembre le seconda edizione dell’iniziativa “Gli scenari evolutivi dell’abitare: cosa sta cambiando?” destinata ai top manager delle aziende ceramiche.
Si tratta della seconda tappa di un percorso di aggiornamento continuo destinato all’analisi delle prospettive future legate all’abitare, un tema che non può risolversi nelle tendenze moda della casa, ma che deve tenere presente stili di vita, mutamenti generazionali, tendenze in atto che concorreranno a definire il successo o l’insuccesso di un prodotto.
I temi trattati saranno: “Macrotrends generali”, Luoghi e spazi”, “La casa”, “Natura e tecnologia”.
Docente del percorso sarà l’arch Jacopo Bargellini, esperto di Industrial design e consulente in Design and Research per numerosi settori quali l’illuminazione, il mobile, l’elettrodomestico e il complemento d’arredo; Bargellini è inoltre docente presso lo IED , Istituto Europeo di Design.
L’iniziativa è a carattere gratuito per i dirigenti di aziende aderenti a Fondirigenti.
Le domande di partecipazione devono pervenire a Cerform tassativamente entro il 20 di luglio
Per informazioni: Stefania Tullo, tullo.s@cerform.it, tel 0536 999811
Cerform