ONDULATI MARANELLO:INCONTRO IN REGIONE

Condividi su i tuoi canali:

None

ONDULATI MARANELLO: NELL’INCONTRO IN REGIONE IL 5 MAGGIO IL SINDACATO SI ASPETTA RISPOSTE CONCRETE SULLA CONTINUITA’ OCCUPAZIONALE A MARANELLO

 

 

 

 

Dopo la vendita dello stabilimento di Ondulati Maranello a Ferrari Auto lo scorso autunno, si è aperto un tavolo di trattativa su richiesta scritta della Cgil di Modena presso la Regione Emilia Romagna alla presenza dell’assessore Colla per trovare una soluzione che permettesse la continuità produttiva a Maranello o zone limitrofe. Questo doveva servire ad evitare che i lavoratori rimanessero senza lavoro a partire dal prossimo anno.

In questi mesi si sono cercate tutte le soluzioni ai problemi che ostacolavano la costruzione del nuovo capannone a Maranello o zone limitrofe. Oggi a 6 mesi di distanza non ci sono più scusanti: il capannone si può e si deve costruire a Maranello!

Per queste ragioni troviamo preoccupanti e inopportune le voci a mezzo stampa (Gazzetta di Mantova) che, a pochi giorni dall’incontro in Regione (5 maggio) che deve verificare il superamento di tutti gli ostacoli, Ondulati Maranello abbia presentato i documenti al comune di Castelbelforte (Mantova) per una variante edilizia di cambio di destinazione d’uso per trasformare un capannone a vocazione logistica in un capannone di produzione di cartone ondulato e scatolificio.

Slc e Cgil non hanno chiaramente pregiudiziali al fatto che Ondulati costruisca un capannone a Castelbelforte, ma quel capannone non può essere alternativo o in sostituzione di quello che deve essere costruito a Maranello per dare continuità produttiva e garantire tutta l’attuale occupazione.

Per il 6 maggio è già stata prevista l’assemblea sindacale con i lavoratori di Ondulati per far il punto della situazione.

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

BRETELLA CAMPOGALLIANO-SASSUOLO 

DISCUSSA OGGI IN AULA ASSEMBLEARE L’INTERROGAZIONE DI EUROPA VERDE ALLA GIUNTA PER AVERE CHIARIMENTI SULLE MOTIVAZIONI ALL’ORIGINE DELLA DECISIONE DELLA SOCIETÀ CONCESSIONARIA AUTOCS SPA DI BLOCCARE L’INIZIO