Oltre 100 persone a Carpi per l’incontro sulla sanità con Donini

Condividi su i tuoi canali:

None

 

 

Oltre 100 persone a Carpi per l’incontro sulla sanità con Donini

Nota del Partito democratico di Carpi

 

La Festa de l’Unità di Santa Croce di Carpi ha ospitato ieri sera un dibattito dove si sono affrontati temi riguardanti la sanità territoriale: dal nuovo ospedale alla carenza di personale. Insieme all’assessore regionale hanno partecipato Alberto Bellelli, Roberto Solomita e Daniela Depietri.

 

Grande soddisfazione da parte del Partito democratico di Carpi per l’incontro di ieri sera con l’assessore alla Sanità regionale Raffaele Donini, il sindaco di Carpi Alberto Bellelli e il segretario provinciale Pd Roberto Solomita sul tema della sanità, che ha visto la partecipazione di oltre cento persone alla Festa dell’Unità di Santa Croce.

Non si è sottratto l’assessore Donini alle domande della segretaria Pd di Carpi Daniela Depietri confermando gli impegni sul nuovo ospedale, per il quale a breve l’amministrazione chiuderà l’iter urbanistico. Donini ha poi affrontato il  problema del personale di alcuni reparti dell’ospedale Ramazzini quali pronto soccorso, ostetricia e ginecologia, per i quali la Regione insieme con le direzioni delle aziende ospedaliere sta cercando soluzioni concrete consapevoli che la necessità di personale viene da lontano e che occorre l’impegno anche da parte delle università e del governo nazionale. L’assessore Donini ha poi affrontato il problema delle liste d’attesa che si sono allungate per il Covid prendendo l’impegno concreto a ridurle attraverso una serie di azioni che la Regione Emilia Romagna sta mettendo in campo fra cui quella di un aumento dell’offerta con convenzioni di più ampio respiro. Tante le domande dal pubblico che hanno ribadito l’urgenza di personale nella struttura ospedaliera pur consapevoli che la situazione è endemica e che la carenza di medici riguarda tutta l’Italia da Nord a Sud.

 

Bellelli nel ribadire l’impegno dell’amministrazione sul nuovo ospedale, ha anche posto il tema dell’attuale Ramazzini e come verrà convertito: “L’accompagnare questa fase di transizione tra nuovo e vecchio ospedale richiede anche la necessita di fare diversi interventi rispetto all’attuale Ramazzini, che chiuderà infatti soltanto all’apertura della nuova struttura sanitaria e su questo vi è stato un impegno concreto dell’assessore Donini, impegno che si è dimostrato anche in tutta la fase che stiamo affrontando rispetto alla parte urbanistica”.

 

“C’è un grande bisogno di approfondire il futuro post pandemia dei progetti che riguardano un diritto primario fondamentale: la salute. La grande partecipazione di pubblico e la qualità delle domande e interventi è la prova dell’interesse della nostra comunità su questo tema” afferma Solomita.

 

“”Questo è il primo di una serie di incontri che metteremo in campo come Partito democratico sulla sanità, ma anche su altri argomenti che interessano la comunità. Non eviteremo il confronto ma promuoveremo la collaborazione con altri territori, con altre forze politiche, se vorranno starci, e con i cittadini desiderosi di essere ascoltati”, conferma Daniela Depietri segretaria del Pd di Carpi.

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

VISIT CASTELVETRO!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Oh che bel Castello! In versi…Domenica 26 MarzoPiazza Roma, 5 Castelvetro di Modenaore 11.00 Passeggiata storico-culturale nel borgo antico di

Sciroppo di teatro

Si avvia alla conclusione l’edizione 2023 Sciroppo di teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione. Bambini e famiglie a teatro con i voucher