Oggi, giovedì 25 agosto
La Terra trema ovunque, segnalo questo interessante articolo
Difendersi dai terremoti? Apple in Giappone lancia una nuova funzione su iPhone e iPad!
Come sapere l’arrivo dei terremoti? Sui dispositivi mobile con iOS 5 è disponibile la nuova funzione che permetterà agli utenti di ricevere le notifiche in tempo reale sulla sicurezza direttamente dall’istituto centrale di sismografia nazionale.
( per leggere l’articolo)
Oggi, domenica 21 agosto
Stefania S. segnala una notizia tratta da La Repubblica, pagina di Torino, sullo sfratto che il sindaco della cittadina ligure di Alassio, ha dato a Totò, la cui statua offendeva le sue “”radici leghiste”” in quanto napoletano.(per leggere tutto l’articolo)
Oggi, giovedì 18 agosto
Quando le primedonne si combattono a suon di scollature…Ecco la segnalazione di Lucifero. L’articolo, che si intitola
CLERICI: Setta è troppo scollata
tratta delle critiche mosse dalla Clerici a Monica Setta, Verrebbe proprio da dire”” da che pulpito viene la predica, dato che la Clerici, sia che si presenti fra le padelle a mezzogiorno, o in spettacoli in prima serata per famigliole, o a Sanremo, è assai generosa nell’esibire il popputo davanzale. Non ce n’era abbastanza di ipocrisia a questo mondo, ci volevano anche le moraliste di ritorno.
Grazie a Lucifero, attento nel segnalare cose serie, e anche cose come queste, ci vogliono, per tagliare un po’ l’aria.(leggi tutto)
Oggi, mercoledì 17 agosto
Massimo Guerrini segnala:Interessante , dal sito del PDL, alcuni commenti non proprio in linea…
Poichè il sito https://www.forzasilvio.it/,non permette la consultazione ai non iscritti, alleghiamo alcuni commenti alla Finanziaria (qui il testo definitivo)
Scritto da lorenzo calzolari il 16/08/2011 08:16:01
il programma elettorale prevedeva l’abolizione di tutte le province. è inutile continuare a menare il can per l’aia. i comuni sotto i 10.000 abitanti non servono a nulla. l’energia costa sempre troppo. le municipalizzate devono essere abolite per legge. nessuno controlla il rispetto dei capitolati d’appalto dei lavori pubblici. i comuni senza puc
Scritto da Andrea stiore il 16/08/2011 08:15:29
E’ LA GIUSTA CONCLUSIONE DI UNA ESPERIENZA PREGNA DI SPERANZE MA MISERA DI INIZIATIVE E DI PROGETTI,VACANTE NELLO SPESSORE MORALE E CULTURALE,QUESTO GOVERNO E’ RIUSCITO LADDOVE PER ANNI LE MAFIE NON ERANO RIUSCITE,AVETE APERTO LE PORTE DELLE ISTITUZIONI TUTTE, ALLA CORRUZZIONE E AL CLIENTERALISMO.AVETE REGALATO LE CHIAVI DELLO STATO AI DELINQUENTI!
Scritto da ROBERTO LICASTRO il 16/08/2011 08:13:16
DA SEMPRE SOSTENITORE MI “” REGALATE “” UNA MANOVRA CHE MI COLPISCE SOTTO TUTTI GLI ASPETTI. NON VEDO ANALOGO E DRASTICO COMPORTAMENTO PER I TAGLI DELLA POLITICA ( PROVINCE, PARLAMENTARI, AUTO, BENEFITS DEGLI ONOREVOLI, AUTO BLU ECC. ). SONO DELUSO. COSI’ PERDERETE LE PROSSIME ELEZIONI REGALANDO IL PAESE ALLA SINISTRA. UNA MANOVRA DA COMUNISTI.
Scritto da Ugo Minafra il 16/08/2011 08:12:13
Fine dei “”parassiti””? “”includere nell’art. 10 della legge DPR n. 633 del 26/10/1972 (operazioni esenti da imposta) la seguente dicitura: “ sono esenti IVA le prestazioni effettuate a chi non è titolare di partita IVA. Resta l’obbligo del rilascio di regolare ricevuta fiscale con marca € 1,81”. Se si rifiuta chiama il 117 della Guardia
Scritto da Camillo Benso Conte Di CAVOUR il 16/08/2011 08:11:58
Liberalizzare le professioni abolire l’esame di stato e consentire ai giovani tirocinanti di intraprendere un profilo professionale . La selezione si svolge nelle Università non negli ordini professionali dove le notizie di brogli all’esame di stato sono all’ordine del giorno .Forza Tremonti liberalizza le professioni basta solo il tirocinio.
Scritto da Andrea Gasperi il 16/08/2011 08:11:44
Tagli fatti inconsistenti!Si deve fare di più.Es:pensioni d’oro.Si devono tagliare di netto tutte le pensioni sopra 5000€mese.Cosa serve di più ad un vecchietto?Risparmi possibili 20MLD/anno.Province:VIA tutte,perchè solo alcune??Se tagli sono seri,diventa accettabile anche ctb.solidarietà.Altrimenti è porcata.NO giochi e lotterie rovina fam
Scritto da vincenzo fortunato il 16/08/2011 08:11:11
il vero problema è l’evasione fiscale (120 miliardi all’anno). Per recuperarla è necessaria una riforma fiscale che liberarizzi la deducibilità di ogni spesa per tutti i lavoratori ( dipendenti e non), e sul resto tra entrate e uscite applicare una sola aliquota ( 19%). Chiaramente l’evasore dovrebbe essere arrestato.
Scritto da carlo lucisano il 16/08/2011 08:06:54
visto che tassare nuovamaente chi paga tutto fino all’ultimo cents non porta buone cose al partito, xchè una volta x tutte non si aboliscono TUTTE le province e tutti quegli Enti inutili ( ad esempio i Parchi che non funzionano affatto !)che hanno al loro inerno il Presidente,il Vice,il Cda, il Civ, il collegio dei Sindaci ed altro!Risparmio certo
Scritto da francesco gagliani caputo il 16/08/2011 08:01:33
Ma cosa volete che commenti ! é la tipica manovra social comunista. TASSE,TASSE e ancora tasse, sempre colpiti i soliti noti! BRAVI!
Scritto da italo marino il 16/08/2011 07:58:38
Non concordo sulla manovra di tipo centralista e socialista. A mio avviso bisognava procedere non con l’aumento delle tasse, ma con una più incisiva riduzione dei costi, un aumento dell’IVA ed una riduzione/semplificazione dei costi dell’impresa. Perchè il parlamento nella globalità dei suoi costi è stato solo sfiorato?Silvio ribellati a trem
Scritto da Roberto Ravelli il 16/08/2011 07:56:02
Sarebbe molto importante prevedere il dimezzamento del numero dei parlamentari gia’ entro questa legislatura in modo da essere operativo con le prossime elezioni
Scritto da elena mari il 16/08/2011 07:50:40
Silvio per me già manovra ottima. Al ceto “”medio”” redditi complessivi 90 mila costerà solo 1 paio di scarpe firmate all’anno o giù di lì. (se lo possono permettere!) Credo da rivedere la storia delle lotterie poichè una parte del ns bel popolo si dissangua per questi giochi e acquista giochi dai 5 ai 20 € invece di fare la spesa o peggio si
Scritto da PIER LUIGI BIANCHI il 16/08/2011 07:40:02
mi viene da piangere un pensionato sotto i 20000€ che paga 4500 € di tasse più rifiuti urbani aumento luce e acqua benzina se mi fate pagare la prima casa vale la pena di fare l’emigrante.
Scritto da Paolo Crivellari il 16/08/2011 07:38:53
Troppo poco: le province andavano TUTTE soppresse, inoltre i tagli alla casta sono minimi. Da un governo di entro destra, che avevo votato, mi aspettavo ben altro.
Scritto da ROBERTO RUSSO il 16/08/2011 07:25:21
come al solito pagano i poveri stipendiati con 1200 euro al mese. abolite una camera e il 50% dei parlamentari. Abolite tutte le province. Togliete i soldi a chi viene eletto nelle delegzioni di quartiere.fate andare in pensione i parlamentari con 40 anni di servizio, riducete il loro stipendio a 2000 euro, irpef almeno al 70% oltre i 200.000 euro
La nostra lettrice Stefania S. ci consiglia una ricetta, un’idea facile, veloce e… fresca per questi giorni di afa.
Ingredienti
100 gr. di ricotta
2 cetrioli
1 spicchio d’aglio
1 lime
50 ml. olio
pepe rosa q. b.
sale q.b.
Procedimento
Tagliate i cetrioli con il pelapatate, fate 10 fettine sottili sulla lunghezza. Tritate l’aglio e unitelo con la ricotta.
Lavorate il composto in una ciotola insieme a sale, pepe, e olio. Spremete il succo di lime e bagnate le fette di cetriolo.
Versate con un cucchiaino la crema di ricotta sulle fettine e arrotolate formando gli involtini. Fermate con gli stuzzicadenti e condite con un filo d’olio a piacimento.
(Questa e altre squisite ricette, sono visibili al sito www.desiderimagazine.it)
Oggi, lunedì 15 agosto
L’argomento interessa tutti e molto da vicino. Ecco, tratto dalle pagine de La Stampa, l’articolo
Tagli, tassi e riforme: ecco la manovra
con il testo completo della manovra.(per leggere tutto)
A.Z.
Oggi, sabato 13 agosto
La nostra lettrice Stefania segnala l’articolo
Muro di Berlino: 50 anni fa iniziava la costruzione
La notte del 13 agosto inizia la costruzione del muro di Berlino. Una barriera di cemento alta quattro metri e lunga 155 chilometri.
Per non dimenticare una pagina tragica del nostro passato.
Oggi, venerdì 12 agosto
Mentre siamo alle prese con la più devastante delle crisi economiche, ci sono anche notizie come quelle che vengono da Londra e da altre importanti città britanniche, a preoccupare e allarmare. Vi segnalo questo articolo:
Scontri a Londra: muore un anziano, è la quinta vittima.Era stato aggredito a Ealin
g da una gang mentre tentava di spegnere un incendio.
Non riesco a definire altrimenti che “”bestiale”” il comportamento di chi aggredisce una persona anziana, intenta a spegnere un incendio.
A.Z.
*****
Oggi mercoledì 10 agosto
Lucifero segnala:
Ansa.it
Tempesta magnetica in arrivo sulla Terra
Da una potente eruzione solare probabili rischi telecomunicazioni (leggi tutto)
^^^^^^^^^^^
Corriere della Sera.it
La crisi economica e politica
In cerca di leader
del 08 agosto 2011 di Alberto Alesina
Dopo la Grande Recessione del 2008-2009 due cose ci si doveva aspettare dai leader dell’Occidente. Primo: il riconoscimento della gravità della situazione e la dimostrazione di voler e saper affrontare i problemi con urgenza e non rimandarli, ovvero un atteggiamento di lungimiranza al di là delle scadenze elettorali. Secondo: la capacità di ricucire contrasti e interessi di parte per favorire il bene comune. La classe politica dell’Occidente, al di qua e al di là dell’Atlantico, ha fallito su entrambi i punti e passerà alla storia come, collettivamente, una delle peggiori del secondo dopoguerra.(continua)
^^^^^^^^^^^^^
Oggi martedì 9 agosto
Lucifero segnala
I social network sono una droga, parola di ministro
Secondo quanto affermato di recente dal ministro della salute Ferruccio Fazio, i social network – come per esempio Facebook e Twitter -rappresenterebbero la nuova e temibile droga del terzo millennio, tanto da poter avere conseguenze devastanti sulla salute psico-fisica degli utenti.
******
Oggi lunedì 8 agosto 2011
Dal lettore L.V. ecco la segnalazione dell’articolo:
L’Europa ci promuove: al via l’acquisto dei titoli di Stato italiani
Ecco perché ieri, domenica, a mercati chiusi le riunioni tra i membri del G7 e i viceministri del G20 si sono protratte fino a tarda notte, prima della riapertura
dei listini asiatici, in modo da mandare un segnale rassicurante ai mercati ed evitare il propagarsi del contagio alle Borse europee e in seguito a Wall Street.
****
Oggi domenica 7 agosto 2011
Lucifero oggi consiglia in particolare la lettura di articoli ed editoriali pubblicati nei quotidiani orientati al centro destra o supporter di Silvio:
Libero.it
Ecco perché non mi fido più del parolaio Silvio:
“”Il Paese ha l’acqua alla gola ma Berlusconi non riesce a dircelo in faccia, toni giocondi per cambiare le carte””
del 07 agosto 2011 di Giampaolo Pansa
Voglio dirlo fuori dai denti: di Silvio Berlusconi non mi fido più. Qualche anno fa, per indicare il vetero comunista Fausto Bertinotti, avevo inventato il personaggio del Parolaio rosso. Era un’etichetta beffarda che, purtroppo, oggi si adatta anche al nostro premier. Lui sta dimostrando, ogni giorno di più, di essere un altro parolaio, sia pure di colore diverso: il Parolaio Blu. (leggi tutto)
^^^^^^^^^^^^^^
Libero.it
Piano Pdl in caso di più tasse L’opposizione resta di stucco
del 07 agosto 2011 di Barbara Romano
Se serviranno misure impopolari meglio passare la mano ad un governo tecnico. E c’è chi pensa a nuovi alleati
Nel Pdl la chiamano «sindrome del Britannia», con riferimento al veliero reale che Giorgio V d’Inghilterra fece affondare quando capì che ormai aveva i giorni contati. E la tentazione di suicidare il governo sempre più nell’occhio del ciclone finanziario serpeggia a palazzo Grazioli e in tutto il Pdl. «Ci conviene?». È questa la domanda che circola ossessivamente tra i berlusconiani di fronte a una crisi delle borse che non conosce precedenti nella storia dei mercati. Il punto interrogativo incombe tanto più adesso che Silvio Berlusconi, per una volta in accordo con Giulio Tremonti, ha deciso obtorto collo di anticipare di un anno il pareggio di bilancio fissato inizialmente nella manovra al 2014. (leggi tutto)
^^^^^^^^^^^^^^
Il Tempo.it
Fine di un’era. Siamo nel caos
del 07 agosto 2011 di Mario Sechi
La decisione di Standard & Poor’s di declassare il debito sovrano Usa e la conseguente perdita della “”tripla A”” è un fatto che è già entrato nella storia e con il quale bisogna fare i conti. Se Washington ha il raffreddore, Bruxelles ha la polmonite e l’Italia un’intossicazione seria.
Quando alla fine del 2010 scoppiò il caso Wikileaks (la diffusione su internet dei file riservati della diplomazia Usa) titolai così la prima pagina: «Fine dell’impero americano». Poteva sembrare un’iperbole, ma ritenevo che quell’episodio fosse il pezzo importante di un mosaico gigantesco che raccontava – come nel favoloso saggio di Paul Kennedy – l’ascesa e il declino di una grande potenza. (leggi tutto)
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Il Giornale.it
Rivogliamo l’America che non si vergogna di un presidente cowboy
del 07 agosto 2011 di Giuliano Ferrara
La crisi di leadership c’è, il suo indirizzo è la Casa Bianca di Obama. Dopo la decisione storicamente inaudita di Standard & Poor’s, una A in meno e previsioni negative per le finanze americane, i cinesi hanno letteralmente preso a schiaffi gli americani. Gli hanno detto che sono spendaccioni, e che a Pechino vogliono garanzie serie per i titoli in dollari nelle loro mani, ma glielo hanno detto con un sovrappiù di disprezzo senza precedenti, insomma una rampogna aspra e per loro, concorrenti strategici sempre in crescita, goduriosa. Potevano farlo, visto che avevano appena brindato per i tagli al Pentagono, un ridimensionamento netto della capacità di comando degli Stati Uniti nel mondo, il primo di due colpi micidiali a quel possibile ordine mondiale da sempre imperniato sulla forza imperiale americana. (leggi tutto)
Oggi, sabato 6 agosto
Afghanistan/ Generali bacchettano La Russa: “”Troppo casual””
Oggi, mercoledì 3 agosto
Il mestiere più redditizio del mondo? Il tagliatore di angurie, secondo Alessandro Ricci, autore dell’articolo seguente, nel quale, tra il serio e il faceto, pone in evidenza l’ingiustificata escalation del costo di questo umile, gustosissimo frutto, se venduto al supermercato intero o a pezzi.
L’anatema del lunedì – Angurie a pezzi
(grazie a Stefania per la segnalazione)
Oggi, martedì 2 agosto
Raccomando la lettura dell’articolo del prof. Alberoni. Non lo commento, Dico soltanto che,se questo articolo l’avesse scritto un giornalista qualsiasi, l’avrebbero preso a pesci in faccia.
Il rock, la trasgressione
e la stagione delle droghe
(per leggere tutto l’articolo)