Oggi i lettori di Bice consigliano

Condividi su i tuoi canali:

settimana n.17 del 2011
Questa pagina prende forma grazie ai lettori di Bice. Qui vengono pubblicate e raccolte le vostre segnalazioni di articoli o foto rinvenuti in qualche Blog o quotidiano e meritevoli di essere amplificati.

Oggi 27 aprile 2011

 

 

Pioggiacida consiglia:

 

L’Occidentale

Il maldestro

Le amministrative potrebbero essere una brutta sveglia per il Pdl

di Gennaro Malgieri del 26 Aprile 2011 .

 

Quello che sta accadendo nel Pdl, soprattutto a livello periferico, ha del demenziale. Restiamo sconcertati, allibiti, nauseati dalla pochezza della classe dirigente periferica del centrodestra che ha dimostrato una incapacità politica pari alle meschine ambizioni di alcuni raccogliticci ras locali nella compilazione di numerose liste per le amministrative di metà maggio. La disunione di quella che ancora potrebbe essere una imbattibile coalizione a livello nazionale, si è palesata nel dare vita a formazioni contrapposte tra militanti del Pdl e di soggetti ad esso tradizionalmente collegati. Di conseguenza non c’è regione dove non si registri una confusione babelica che, come minimo, disorienterà gli elettori al momento di votare. ( leggi tutto l’articolo )

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°

 

Voucher, scuole pubbliche e molto altro

Perché la Gelmini non valuta i suoi consiglieri prima degli studenti?

di Giorgio Israel del 26 Aprile 2011 .

 

Pochi giorni fa è stato annunciato un nuovo programma del Presidente americano Obama che prevede “buoni-scuola” (o “voucher”) per le famiglie di Washington che vogliono mandare i loro figli negli istituti privati – soprattutto di ispirazione religiosa – anziché in quelli pubblici. È stata una concessione ai repubblicani (in maggioranza alla Camera) che difatti hanno considerato questa come una importante vittoria simbolica, mentre i democratici si sono infuriati. Difatti, dietro questa faccenda si cela anche una battaglia ideologica. Il conflitto ha poco a che fare con la qualità, in quanto le scuole private accessibili con i voucher (che non possono superare il contributo federale di 7500 dollari) risultano alla pari, nelle valutazioni, con quelle pubbliche. In realtà, mentre i repubblicani preferiscono gli istituti privati, inclusi quelli religiosi, i democratici hanno più simpatia per le scuole pubbliche, i cui insegnanti sono in maggioranza progressisti e sindacalizzati. Ricorda qualcosa tutto ciò, pensando ai fatti di casa nostra?

Ma il nuovo guru dell’istruzione, l’ingegnere Roger Abravanel, in un esilarante video disponibile sul sito del Corriere della Sera (http://video.corriere.it/voucher-pagarsi-scuola-serve-o-no/37f586e4-69da-11e0-890a-a1e6d714ad88 : meglio vederlo prima che venga eliminato), spiega che non abbiamo capito un acca.(leggi tutto)

 

°°°°°°°°°°°°°°°

 

Destra di popolo.net

 

La maggioranza implode, rabbia leghista: “Siamo una colonia francese, Silvio non ci consulta”

Critiche al premier anche dai compagni di merende di “Libero” e della “Padania”:  ora tremontiani e razzisti sparano su berlusconi…”Non ha difeso gli interessi nazionali”: perchè, lo avete mai fatto prima?…dissentono a parole, ma nessuno per dignita’ molla la poltrona

 

“Berlusconi si inginocchia a Parigi”. “Alla Francia Parmalat, a noi gli immigrati”. “Silvio, ma che fai?”.

E’ un vero e proprio fuoco di fila quello che accoglie il premier con i giornali del mattino.

E stavolta le bordate non arrivano dalla stampa d’opposizione, ma da fogli solitamente amici, come La Padania, organo della Lega Nord, e Libero, di Belpietro e Feltri.

E’ il segnale di un malessere crescente negli ambienti della maggioranza, che potrebbe trovare sfogo già oggi, quando i ministri La Russa e Frattini riferiranno alle Camere sui nuovi compiti delle forze italiane impegnate in Libia e l’opposizione potrebbe chiedere un voto per verificare la tenuta dell’alleanza Pdl-Lega.

La prima pagina del quotidiano del Carroccio non lascia adito a interpretazioni: “Siamo diventati una colonia francese”, sintetizza il pensiero di Umberto Bossi il foglio verde.

“L’accusa nei confronti del Cavaliere”, spiega La Padania, “è quella di non aver difeso minimamente le nostre posizioni, di essersi fatto travolgere dalla prepotenza d’oltralpe”.(continua a leggere)

 

^^^^^^^^^^^^^^^

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini L’Amministrazione comunale conferma il suo sostegno all’accessibilità delle famiglie fioranesi ai servizi educativi

Raccontare la classica

Quarta edizione di ‘’RACCONTARE LA CLASSICA’’ sabato 25 marzo alle ore 17.00 all’Auditorium Bertoli di Sassuolo. Il Circolo ricreativo e culturale Amici della Lirica è