Gruppo del Partito Democratico
Modena, 5 aprile 2017
Alla Presidente del Consiglio Comunale
Al Sindaco
ORDINE DEL GIORNO
Oggetto: Verifica e approfondimento progetti d’inclusione alunni e alunne con disabilità
Premesso che:
- Gli alunni con disabilità sono progressivamente aumentati nel corso degli anni per ogni livello scolastico: nella scuola dell’infanzia erano 47 nel 2011/2012 e 95 nell’anno scolastico 2016/17. Nella primaria si è passati da 138 a 254 e nella scuola media da 102 a 150; nella scuola superiore infine si è passati da 128 a 255 alunni seguiti. In totale nell’anno scolastico 2016/2017, nelle scuole di ogni ordine e grado, gli allievi coinvolti sono stati 749.
- Come ricordato nell’ODG prot.n 112006 – 2017 approvato nel cc del 20/07/2017 “in Provincia di Modena, e nello specifico nel Comune di Modena, è consolidata una lunga esperienza di intese interistituzionali,” confluite nell’ Accordo di Programma Provinciale per l’integrazione scolastica di allievi con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado finalizzate ad assicurare una corretta integrazione ed inclusione scolastica degli alunni ed alunne con disabilità e la prassi degli Accordi di Programma ha prodotto effetti positivi in quanto ha precisato e valorizzato le specifiche competenze dei vari Soggetti ( scuola, servizi NPIA, enti locali) che operano nel settore ed ha consentito di armonizzare ed integrare gli interventi che vengono effettuati a favore dell’integrazione scolastica.”
Considerato che :
- stanno progressivamente entrando in vigore le disposizioni contenute nel Decreto Legislativo n.66/2017 “Inclusione delle studentesse e degli studenti con disabilità””
- che all’incremento del numero di alunni e alunne con disabilità che proseguono il percorso di studi sino al conseguimento del diploma e/o del certificato di competenze nelle scuole secondarie di secondo grado non corrisponde un adeguamento nella disponibilità di personale del servizio NPIA, nelle diverse qualifiche professionali
- che soltanto una gestione condivisa e integrata dei casi nelle diverse competenze tra i diversi soggetti coinvolti ( genitori, ASL, Scuola, Comune, Associazioni) che si rende possibile la progettazione del PEI e del Progetto di Vita dell’alunno-a con disabilità
- che la delibera Prot. Gen: 2017 / 92483 – IS – ACCORDO TERRITORIALE PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALLIEVI IN SITUAZIONE DI HANDICAP NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO. DISTRETTO SANITARIO DI MODENA N3 – PROROGA approvata il 26/07/2017 ha prorogato gli Accordi di Programma attualmente in vigore sino al 2019 proprio per coordinarsi con la legislazione nazionale e ha disposto di attivare dal mese di settembre 2018 un gruppo di lavoro in ambito provinciale con la presenza dell’AUSL,USR, autonomie scolastiche e Comuni per avviare il percorso di rinnovo degli accordi nell’anno 2019.
Il Consiglio Comunale invita il Sindaco e gli Assessori competenti
- Ad inserire il tema del rapporto utenti/personale NPIA e delle modalità di presa in carico integrata con scuola e servizi sociali in una seduta della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria
- Ad approfondire le tematiche in oggetto in una commissione consiliare invitando i rappresentati degli enti coinvolti
Grazia Baracchi
Fasano Tommaso
Arletti Simona
Forghieri Marco